Tipo | Nave da crociera |
Classe | Holiday |
Proprietà | Carnival Cruise Line |
Bandiera | Bahamas |
Porto di registrazione | Nassau |
IMO | 8314122 |
MMSI | 248708000 |
Call sign | 9HA2479 |
Anno di costruzione | 1986 |
Cantiere | Kockums Varv Ab |
Luogo | Malmö, Svezia |
Numero di costruzione | 596 |
Impostazione | 1984 |
Varo | 26/10/1985 |
Consegna | 06/1986 |
Entrata in servizio | 06/07/1986 |
Apparato motore | 2 Sulzer 7 cyl. |
Potenza | 23.500 kW |
Propulsione | 2 eliche |
Stazza lorda | 47.262 tonnellate |
Portata lorda | 6.065 tonnellate |
Lunghezza | 224,82 metri |
Larghezza | 28,01 metri |
Pescaggio | 7,50 metri |
Passeggeri | 1.486 |
Equipaggio | 670 |
Velocità | 21,7 nodi |
Navi gemelle | Celebration |
Destino finale | Demolita nel 2017 ad Alang con il nome troncato in Hen |
Servizio:
Carnival Cruise Line (1984-2004)
Seconda nave della classe Holiday, viene impostata nel 1984 presso i cantieri navali svedesi Kockums Varv Ab di Malmö, venendo varata il 26 ottobre 1985 con il nome di Jubilee mentre la gemella Celebration viene varata il 9 agosto 1986. Completati gli allestimenti viene consegnata alla Carnival a giugno del 1986 ed entrando in servizio nei Caraibi con partenza da Miami il 6 luglio.
P&O Australia (2004-2011)
A settembre del 2004 viene trasferita alla P&O Australia cambiando nome in Pacific Sun,issando bandiera inglese e dopo aver subito un veloce restyling a Freeport entra in servizio per P&O ed a partire dal 27 ottobre inizia le sue crociere con partenza da Sydney. Il 1 Agosto 2008 mentre naviga a largo della Nuova Zelanda si imbatte in una tempesta che causa 40 feriti tra i passeggeri. Nel Luglio del 2010 issa bandiera maltese.
Il 18 dicembre 2011, P&O annunciò che la nave da crociera Pacific Sun avrebbe lasciato la flotta a luglio del 2012. La sua crociera d’addio fu un viaggio di andata e ritorno di 8 giorni da Portside Wharf a Brisbane, Australia, con fermate a Nouméa, Lifou, in Nuova Caledonia, e Port Vila, Vanuatu, con tre giorni in mare. Pacific Sun aveva completato tra le 314 e le 332 crociere, con 2.707 notti in mare e circa 586.000 passeggeri trasportati.
HNA Cruises (2012-2017)
La nave è stata poi venduta a interessi cinesi sotto la neonata compagnia crocieristica HNA Cruises. Il 13 settembre 2012, la nave viene ribattezzata con il nome di Henna. La nave fece il suo viaggio inaugurale sotto proprietà cinese il 26 gennaio 2013 da Sanya al Vietnam. A quel tempo, la nave era la prima nave da crociera di lusso nella Cina continentale con oltre 47.000 tonnellate, 739 cabine passeggeri e una capacità massima di 1.965 passeggeri. Aveva nove suite, 432 cabine con vista sull’oceano e 298 cabine interne. Durante la sua attività con HNA Cruises, la nave salpò verso località in Vietnam e in Corea del Sud. A settembre 2013 la nave fu trattenuta nell’isola sudcoreana di Jeju dopo che la compagnia di servizi di spedizione cinese Jiangsu Shagang International dispose un sequestro. Dopo diversi giorni bloccati a bordo, i 1.659 passeggeri furono riportati a casa tramite la China Hainan Airlines del gruppo HNA. Nel novembre 2015, HNA ha chiuso le operazioni delle sue navi da crociera dopo tre anni di perdite nella regione. Dopo l’ultima crociera della Henna con HNA, è stata posta in disarmo e messa in vendita per 35 milioni di dollari.
Non trovando acquirenti, all’inizio del 2017 viene venduta per la demolizione in India, cambiando nome in Hen ed issando bandiera di St.Kitts & Nevis, compiendo ad aprile il suo ultimo viaggio ed arrivando ad Alang il 28 Aprile, dove viene spiaggiata e demolita.