Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | Delcomar |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Cagliari |
IMO | 9011026 |
MMSI | 247045600 |
Call sign | IRGG |
Anno di costruzione | 1992 |
Cantiere | Fincantieri |
Luogo | Palermo, Italia |
Numero di costruzione | 5916 |
Impostazione | 26/05/1990 |
Varo | 12/07/1991 |
Consegna | 23/03/1992 |
Entrata in servizio | 04/1992 |
Apparato motore | 2 GMT 4S 8cyl-line 230 x 310 Trp – 900 rpm |
Potenza | 2.060 kW |
Propulsione | 2 Voith Schneider |
Stazza lorda | 1.312,99 tonnellate |
Portata lorda | 469 tonnellate |
Lunghezza | 72,92 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 70,78 metri |
Larghezza | 15,82 metri |
Pescaggio | 3,35 metri |
Passeggeri | 600 |
Veicoli | 98 |
Velocità | 13,2 nodi |
Navi gemelle | Isola di Caprera |
Servizio:
Saremar (1992-2016)
Traghetto costruito nel 1992 nello stabilimento Fincantieri di Palermo per la Saremar. Impostata il 26 maggio 1990, viene varata il 12 luglio 1991 con il nome di Isola di S.Stefano, consegnata alla compagnia il 23 marzo 1992 ed entrando successivamente in servizio tra Palau e La Maddalena.
Delcomar (2016-)
A seguito della liquidazione della Saremar, ad Aprile 2016 viene venduta assieme al resto della flotta alla compagnia di navigazione Delcomar, rimanendo in servizio tra Palau e La Maddalena.