Tipo | Traghetto ad alta velocità |
Classe | Aquastrada TMV 70 |
Proprietà | Caremar |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Napoli – 2018 |
IMO | 9166209 |
MMSI | 247546000 |
Call Sign | IBBX |
Anno di costruzione | 1999 |
Cantiere | Rodriquez |
Luogo | Pietra Ligure, Italia |
Numero di costruzione | 270 |
Impostazione | 01/11/1997 |
Varo | 19/06/1999 |
Consegna | 10/09/1999 |
Entrata in servizio | 09/1999 |
Apparato motore | 4 MTU 16V-4000 – 4S 16cyl-Vee 165 x 190 Trp – 2.000 rpm |
Potenza | 9.280 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile – 1 idrogetto 1 bow thruster |
Stazza lorda | 1.925 tonnellate |
Stazza netta | 577 tonnellate |
Portata lorda | 200 tonnellate |
Lunghezza | 70,95 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 64,50 metri |
Larghezza | 12,40 metri |
Altezza di costruzione | 8,50 metri |
Pescaggio | 2,39 metri |
Passeggeri | 544 |
Veicoli | 57 |
Velocità massima | 32 nodi |
Navi gemelle | Isola di Capraia, Isola di Capri, Isola di Vulcano |
Servizio:
Ultima unità della serie Aquastrada TMV 70, viene costruita nel 1999 nello stabilimento Rodriquez di Pietra Ligure assieme alla nave gemella Isola di Capri per Caremar.
Caremar (1999-)
Viene impostata il 3 novembre 1997, varata il 19 giugno 1999 e consegnata alla compagnia il 10 settembre dello stesso anno. Entra in servizio nei collegamenti nel Golfo di Napoli assieme alla nave gemella Isola di Capri. Negli anni successivi è stata impiegata anche sulle linee Anzio – Ponza e Formia – Ponza/Ventotene. Nel 2021 viene noleggiata a Laziomar in sostituzione del Don Francesco, venendo impiegata sulla linea Formia – Ponza/Ventotene. Attualmente è in servizio sulla Napoli – Capri.