Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | Delcomar |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Cagliari |
IMO | 8411994 |
MMSI | 247045500 |
Call sign | IJAQ |
Anno di costruzione | 1986 |
Cantiere | Nuovi Cantieri Apuania |
Luogo | Marina di Carrara, Italia |
Numero di costruzione | 1125 |
Impostazione | 1984 |
Varo | 20/07/1985 |
Consegna | 02/1986 |
Entrata in servizio | 03/1986 |
Apparato motore | 2 FIAT 4S 8cyl-line 230 x 310 Trp – 900 rpm |
Potenza | 2.050 kW |
Propulsione | 2 Voith Schneider |
Stazza lorda | 1.342,27 tonnellate |
Portata lorda | 250 tonnellate |
Lunghezza | 72,92 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 70,78 metri |
Larghezza | 15,79 metri |
Pescaggio | 3,26 metri |
Passeggeri | 600 |
Veicoli | 98 |
Velocità | 13,2 nodi |
Navi gemelle | Isola di S.Stefano |
Servizio:
Tirrenia di Navigazione (1986-1988)
Traghetto bidirezionale costruito nel 1986 nei Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara per la Tirrenia di Navigazione, impostata nel 1984, viene varata il 20 luglio 1985 con il nome di Isola di Caprera, consegnata alla compagnia a febbraio del 1986 ed entrando in servizio a marzo tra Palau e La Maddalena.
Saremar (1988-2016)
Nel 1988 viene trasferita assieme alle altre navi della flotta sarda della Tirrenia alla neo costituita Saremar (Sardegna Regionale Marittima) rimanendo in servizio sulla Palau – La Maddalena. Nell’autunno del 2006 durante i lavori di manutenzione ordinaria è stata sostituita dal traghetto Liburna di Toremar.
Delcomar (2016-)
A seguito della liquidazione della Saremar, ad Aprile 2016 viene venduta assieme al resto della flotta alla compagnia di navigazione Delcomar, rimanendo in servizio tra Palau e La Maddalena. Successivamente è stata impiegata anche sulla Portovesme – Calasetta e Carloforte – Calasetta. Dal 2022 viene noleggiata per la stagione estiva alla Maddalena Lines.