Ischia in arrivo a Portoferraio – 22 Luglio 1977 – Foto © Roberto Baronti

Servizio:

Originariamente costruita come nave passeggeri inglese, viene costruita nel 1948 nei cantieri scozzesi Wm. Denny & Bros. Ltd di Dumbarton,viene varata il 7 Maggio 1948 con il nome di Royal Sovereign per la General Steam Navigation,parte il 14 Luglio da Dumbarton e il giorno successivo viene consegnata entrando in servizio come nave passeggeri per brevi crociere in Inghilterra.

Townsend Car Ferries (1967-1973)

Nel 1967 viene posta in disarmo a Deptford Creek, nello stesso anno viene acquistata dalla Townsend Car Ferries per 100.000 sterline,venendo convertita in RoRo presso i cantieri olandesi Verschure & Co. di Amsterdam e adattata al collegamento Dover – Zeebrügge, entrando in servizio il 30 Agosto dello stesso anno con il nuovo nome di Autocarrier.
Il 28 Ottobre durante l’arrivo nel porto di Zeebrügge a causa di un avaria ai motori subisce danni alle eliche e al timone, rientrando in servizio nel maggio 1968.

S.P.A.N. (1973-1975)

Nell’Ottobre 1973 viene acquistata dalla S.P.A.N. che la ribattezza Ischia e il 15 Ottobre parte da Dover diretta a Messina dove subisce dei lavori di riconversione nei cantieri navali Cassaro in traghetto passeggeri,vengono aggiunte nuove sovrastrutture a poppa e viene aumentata la capacità passeggeri. Entra in servizio nel 1974 sulla Napoli-Ischia.

Navigazione Toscana – Toremar (1975-1980)

Nel 1975 viene acquistata dalla Navigazione Toscana che la inserisce sulla linea Piombino-Portoferraio al posto del traghetto Citta’ di Piombino, affiancando così l’Aethalia e il Capo Bianco. Nello stesso anno tutta la flotta della Navigazione Toscana passa a Toremar. Non si hanno notizie se sia mai stata impiegata sulla Livorno-Gorgona-Capraia.

Ritorno nel Golfo di Napoli (1981-2007)

Nel Novembre 1980 con lo spostamento del Marmorica sull’Elba, l’Ischia viene venduta all’armatore Umberto Patalano, venendo consegnata il 13 Febbraio 1981 a Portoferraio e ritornando successivamente nei collegamenti tra Pozzuoli ed Ischia. Nel 1991 viene trasferita alla Traghetti Pozzuoli.

Il 22 luglio 1995 subisce un avaria ai motori. Nel 2003 la Traghetti Pozzuoli viene assorbita dalla Medmar e l’Ischia entra a far parte di essa però senza mai portare il logo. Nel 2007 viene sostituta dal Maria Buono e successivamente posta in disarmo. Il 15 Dicembre 2007 arriva ad Aliaga dove viene smantellata.