ICON OF THE SEAS

Posa della chiglia per la Icon of the Seas, prossima nave Rcl in arrivo per febbraio 2023. La cerimonia si è svolta presso il cantiere finlandese Meyer Turku, alla presenza dei dirigenti e dei team sia di Royal Caribbean International sia di Meyer Turku. L’evento ha segnato ufficialmente, come vuole tradizione, l’inizio della costruzione della nave. L’evento ha quindi visto una gru da 3 mila tonnellate sollevare il massiccio blocco d’acciaio della nuova nave, posandolo nel bacino di costruzione: operazione accompagnata dal rito delle monete appena coniate, raffiguranti il cantiere e la linea di crociera. Considerate dei portafortuna per l’iter di costruzione, prima di salpare saranno recuperate e consegnate al capitano e all’equipaggio.

“Cinque anni fa abbiamo iniziato a sognare Icon of the Seas e ora stiamo già per dare inizio alla prossima fase di costruzione di questa straordinaria avventura – ha sottolineato Michael Bayley, presidente e ceo di Royal Caribbean International -. Man mano che questa rivoluzionaria nave prende forma, l’entusiasmo dei viaggiatori, dei consulenti di viaggio e dei nostri partner cresce. Entro i prossimi mesi riveleremo l’elenco delle novità e dei grandi classici che il prossimo autunno andranno a definire un nuovo standard per le vacanze in crociera”.

Icon è, in particolare, la prima di tre nuove navi Royal Caribbean, che saranno alimentate da gas naturale liquefatto (gnl): il combustibile fossile per mezzi da crociera più pulito attualmente disponibile. Grazie alla combinazione tra l’impiego del gnl e una serie di altre collaudate funzionalità della compagnia, come l’alimentazione da terra e i sistemi di recupero del calore residuo, che riutilizzano l’energia in eccesso per contribuire ad alimentare le operazioni della nave, Icon segnerà uno step cruciale per il viaggio di Royal Caribbean verso un futuro basato sull’energia pulita.

UTOPIA OF THE SEAS

Come annunciato da Royal Caribbean International, la costruzione della nuova nave Oasis Class è ufficialmente iniziata. La nuova nave di Royal Caribbean si chiamerà Utopia of the Seas e debutterà nella primavera del 2024. La nave sarà costruita a Saint-Nazaire, in Francia, presso il cantiere Chantiers de l’Atlantique. All’inizio di quello che sarà un processo lungo 30 mesi, questa settimana è stato tagliato il primo pezzo di acciaio per l’Utopia of the Seas. La nave avrà centinaia di lavoratori, designer e ingegneri che lavoreranno per completare la nuova nave di Royal Caribbean. L’ordine per l’ultima nave di Royal Caribbean è stato effettuato presso il cantiere navale in Francia, nel febbraio 2019.

L’Utopia of the Seas sarà la prima nave di classe Oasis di Royal Caribbean ad essere alimentata a GNL (gas naturale liquefatto), il che renderà l’Utopia una delle navi più ecologiche di Royal Caribbean International. Attualmente, il GNL è la forma più pulita di combustibile fossile disponibile. Il gas naturale liquefatto, che è una forma alternativa di combustibile, riduce virtualmente a zero i gas nocivi come anidride solforosa e ossidi di azoto. Questo aggiornamento di Utopia of the Seas è il prossimo passo di Royal Caribbean nel suo impegno e nel suo viaggio verso l’assenza di emissioni.

Utopia of the Seas, una volta completata, sarà la più grande nave da crociera della flotta di Royal Caribbean International, con una lunghezza di 362 m. La nave conterrà 2.800 cabine, una quantità leggermente inferiore rispetto ad alcune delle altre navi della classe Oasis della flotta. Questo per fare spazio ai serbatoi di GNL che saranno a bordo.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…

  • Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Il cantiere navale australiano Austal si è aggiudicato un contratto, del valore compreso tra 265 e 275 milioni di dollari australiani, per la progettazione e costruzione di un traghetto passeggeri ro-pax ad alta velocità, lungo 130 metri e predisposto per l’alimentazione ad idrogeno, destinato alla compagnia di navigazione svedese Gotlandsbolaget. Parte del programma “Horizon X”…

  • Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    La compagnia di navigazione svedese DFDS ha venduto per la demolizione una ro/ro relativamente giovane, l’unità in questione si tratta del traghetto merci Finlandia Seaways, costruito nel 2000. La nave è stata venduta per la demolizione alla società Smedegaarden A/S di Esbjerg nel corso di questo mese, dopo essere stata dichiarata perdita totale il 10…

  • Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Come diversamente annunciato lo scorso dicembre nel nostro articolo, non sarà il Giraglia, la nave che andrà in sostituzione del Liburna sulla linea A1 Livorno – Capraia ma lo Stelio Montomoli, sempre di Toremar. Infatti il 24 febbraio subentrerà al posto del Liburna sulla linea per Capraia dove vi rimarrà fino ad aprile per il…

  • Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie della compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, dopo che verrà sostituita dal nuovo traghetto Guillame de Normandie, passerà sotto le insegne della La Meridionale ed a quanto pare un nuovo nome è in arrivo. Infatti il nuovo nome scelto per lei, secondo i media francesi, sarà Massalia. Il nome Massalia fa riferimento…