Il cacciatore di pianeti Tess della Nasa ha trovato un secondo mondo di dimensioni terrestri nel famoso sistema TOI 700. Qui, all’inizio del 2020, Tess aveva scovato una tripletta di esopianeti, chiamati rispettivamente TOI 700 bc, e infine d. Quest’ultimo, in particolare, è stato identificato dagli astronomi come un mondo di tipo terrestre, all’interno della zona abitabile del sistema planetario.

Adesso Tess raddoppia, identificando un quarto esopianeta vicino: TOI 700 e, anch’esso probabilmente roccioso, e con un’orbita più vicina alla stella madre rispetto al fratello d. Entrambi gli esomondi rientrano in quella che è chiamata ‘zona abitabile ottimistica’: si tratta di un range di distanza stella-pianeta che, sotto le giuste condizioni, potrebbe permettere la presenza di acqua liquida sulla superficie planetaria.

Dal punto di vista teorico, TOI 700 d ha qualche chance in più di ospitare la vita, perché si trova nella ‘zona conservativa’, un sottoinsieme di quella ottimistica, dove è più probabile che si verifichi la combinazione di acqua liquida e atmosfera favorevole.

Ma attenzione, parliamo sempre di scenari teorici: quando gli astronomi definiscono un espoianeta ‘potenzialmente abitabile’, infatti, non significa che abbiano trovato possibili tracce di vita, ma appunto che il mondo in questione si trova in una posizione potenzialmente favorevole a ospitare le condizioni adatte alla vita. Il che è già abbastanza affascinante, tanto più se pensiamo che missioni come Tess – al momento giunta alla sua seconda survey del cielo del sud – continuano a scovare nuovi mondi lontani con caratteristiche potenzialmente simili al nostro.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…