Dopo 52 anni di egregio servizio e 5 anni passati in disarmo,il piccolo traghetto Luigi Biggio (Ex.La Maddalena) della compagnia di navigazione Delcomar è arrivato ad Aliaga per la demolizione.

La nave ha cambiato nome in Luigi e dopo aver issato la bandiera di Togo,lo scorso 10 agosto è partita da Carloforte a traino del rimorchiatore Macistone e dopo essere arrivata nel porto di Kiato (Grecia) per prepararsi a compiere l’ultimo viaggio verso Aliaga,la nave è stata trasferita nelle scorse settimane (sempre a rimorchio) nel cantiere turco di demolizione di Aliaga per essere smantellata e riciclata.

L’unità si trovava in disarmo al molo della diga foranea del porto di Carloforte dal 2018 in attesa del suo destino finale.

La nave faceva parte della classe La Maddalena di cui fu la prima unità ad essere costruita, impostata al cantiere navale di Castellammare di Stabia il 15 luglio 1965[5]. Il traghetto è stato varato il 12 febbraio 1966 e, dopo le prove in mare, consegnato alla Tirrenia di Navigazione il 10 marzo 1966 ed entrando in servizio sei giorni dopo tra Palau e La Maddalena. Seguirono i traghetti gemelli Arbatax eTeulada, che vennero entrambi varati a novembre 1965 e consegnati nell’aprile dell’anno seguente, venendo destinati alle linee Carloforte – Calasetta e Carloforte – Portovesme.

Nel 1988 le navi furono assegnate alla neonata compagnia regionale Saremar, rimanendo in servizio sui collegamenti con le isole minori sarde, principalmente con l’Isola di San Pietro.

Nel 2017 il traghetto La Maddalena viene ribattezzato Luigi Biggio e l’anno seguente viene posto in disarmo.

Aveva una stazza lorda di 494 tonnellate,una lunghezza di 49 metri,una larghezza di 10 metri,disponeva di 2 motori diesel Ansaldo 326 S 6 cilindri dalla potenza di 1.600 CV che le consentivano di raggiungere una velocità massima di 12 nodi,poteva ospitare fino a 350 passeggeri e 33 auto.

Foto di copertina scattata e postata su Instagram da Selim San

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…