Dopo la conclusione dei lavori di scavo del canale navigabile del Po di Levante, nei giorni scorsi il nuovo traghetto merci South Enabler ha lasciato il Cantiere Navale Visentini per svolgere le prove in mare prima della sua consegna. La nave è stata costruita nello stabilimento veneto per la compagnia di navigazione Wallenius Sol ed andrà a sostituire il traghetto merci Ml Freyja sul collegamento Turku – Paldiski – Bremerhaven – Zeebrugge – Tilbury – Cuxhaven – Turku.
La consegna della nave è prevista per metà maggio 2025 ed avrà un contratto di noleggio per la durata di 5 anni.
Con la conclusione dell’intervento di scavo del canale (in sinergia tra Regione Veneto, Infrastrutture Venete e Cantiere Navale Visentini) è stata messa in sicurezza una delle principali arterie del sistema idroviario del Nord Italia. «Il canale, che collega la Laguna di Marinetta e l’omonima bocca di porto al mare Adriatico, rappresenta una via strategica per il traffico che raggiunge i porti di Mantova e Cremona. Un intervento del valore di 565.000 euro, di cui 200.000 euro finanziati dalla Regione, reso necessario in quanto il tratto in questione è frequentemente soggetto a fenomeni di insabbiamento, che consentirà di garantire la navigabilità conforme alla V Classe CEMT» ha spiegato la vicepresidente e assessore ai Lavori pubblici, infrastrutture e trasporti della Regione Veneto, Elisa De Berti.
Il traghetto merci South Enabler (1022641) è stato costruito nel 2025 nei cantieri navali Visentini di Porto Viro per la compagnia di navigazione svedese Wallenius Sol.
- Stazza lorda: 25.800 tonnellate
- Portata lorda: 13.500 tonnellate
- Lunghezza: 203,40 metri
- Larghezza: 26 metri
- Apparato motore: 2 Wärtsilä DF
- Potenza: 14.400 kW
- Passeggeri: 12
- Veicoli: 196
- Garage: 3.006 metri lineari
- Velocità: 22 nodi