Isola di Capraia – Lunedì 20 settembre, il Cantiere Navale Visentini di Porto Viro ha varato la nuova RoPax NB 238, la più lunga e più larga mai realizzata presso lo stabilimento di Porto Viro.Come mostrano le immagini aeree diffuse da Corsica Linea, la compagnia di navigazione che l’anno prossimo la prenderà in consegna, questa nuova nave ro-pax ha toccato per la prima volta l’acqua uscendo dal bacino di costruzione grazie all’assistenza di tre rimorchiatori. La manovra ha richiesto particolare attenzione a ogni minimo dettaglio operativo perché il bacino è largo 30 metri e la nave poco più di 28 metri.

Destinata a operare sulle rotte tra Marsiglia e la Corsica, questa nave è frutto di una commessa firmata nel 2019, ha una lunghezza di 206 metri, potrà accogliere 650 passeggeri e disporrà di un garage in grado di trasportare 2.560 metri lineari di carico e un ponte auto per 150 veicoli. Secondo le previsioni originarie della compagnia una volta entrata in servizio dovrebbe operare su due linee tra Corsica e Francia: Marsiglia-Bastia e Marsiglia-Ajaccio.

A proposito del canale navigabile sul quale affaccia il Cantiere Navale Visentini, nei giorni scorsi l’azienda ha rinnovato anche per il triennio 2021 – 2023 con la giunta regionale del Veneto l’accordo stipulato nel 2018 per garantire il passaggio delle navi nel tratto compreso tra la foce del Po di Levante, in corrispondenza della laguna di Marinetta, fino all’uscita a mare di Porto Levante.

Per poter ‘accompagnare’ le navi in costruzione dal bacino di carenaggio sino al mare aperto, il fondale deve avere una profondità di almeno 5 metri e per questo motivo l’accordo di programma prevede che la regione, tramite Infrastrutture Venete, garantisca lungo l’asta fluviale di propria competenza le condizioni di navigabilità per la classe V Cemt, stabilite in 4,2 metri di pescaggio. L’ulteriore escavo per arrivare a 5 metri, o comunque fino al raggiungimento della profondità necessaria per consentire l’uscita in mare aperto delle navi appena costruite, è a cura del cantiere di Porto Viro.

“Con questo protocollo dimostriamo di essere vicini alle esigenze del mondo produttivo veneto, che investe e crea ricchezza sul territorio. Il cantiere Visentini di Porto Viro è un fiore all’occhiello del settore delle costruzioni navali e dà lavoro a 650 persone. Nel prossimo triennio fabbricherà due navi-traghetto con 30.000 tonnellate di stazza lorda, che solcheranno il Mar Mediterraneo e i mari del Nord Europa” sottolinea la Regione veneto in una nota.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…

  • Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Il cantiere navale australiano Austal si è aggiudicato un contratto, del valore compreso tra 265 e 275 milioni di dollari australiani, per la progettazione e costruzione di un traghetto passeggeri ro-pax ad alta velocità, lungo 130 metri e predisposto per l’alimentazione ad idrogeno, destinato alla compagnia di navigazione svedese Gotlandsbolaget. Parte del programma “Horizon X”…

  • Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    La compagnia di navigazione svedese DFDS ha venduto per la demolizione una ro/ro relativamente giovane, l’unità in questione si tratta del traghetto merci Finlandia Seaways, costruito nel 2000. La nave è stata venduta per la demolizione alla società Smedegaarden A/S di Esbjerg nel corso di questo mese, dopo essere stata dichiarata perdita totale il 10…

  • Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Come diversamente annunciato lo scorso dicembre nel nostro articolo, non sarà il Giraglia, la nave che andrà in sostituzione del Liburna sulla linea A1 Livorno – Capraia ma lo Stelio Montomoli, sempre di Toremar. Infatti il 24 febbraio subentrerà al posto del Liburna sulla linea per Capraia dove vi rimarrà fino ad aprile per il…

  • Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie della compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, dopo che verrà sostituita dal nuovo traghetto Guillame de Normandie, passerà sotto le insegne della La Meridionale ed a quanto pare un nuovo nome è in arrivo. Infatti il nuovo nome scelto per lei, secondo i media francesi, sarà Massalia. Il nome Massalia fa riferimento…