Il 26 gennaio, all’interno del cantiere navale Benetti di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo del nuovo yacht FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale.

A firmare l’intero progetto partendo da un foglio bianco, Giorgio Cassetta, autore degli esterni e degli interni. Le linee d’acqua sono dello studio olandese Van Oossanen Naval Architects.

È sceso in acqua con una cerimonia privata FB283, nuovo Full Custom yacht di 62 metri costruito da Benetti con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. L’Armatore aveva espresso il desiderio di possedere uno yacht che avesse quattro caratteristiche fondamentali: velocità, silenziosità, autonomia per lunghe navigazioni e divertimento assicurato per la famiglia. E così è stato: Benetti ha costruito uno yacht che soddisfa appieno il sogno del suo Cliente, tagliandolo su misura dei suoi desiderata, proprio come un vestito sartoriale. Complice anche lo stretto e proficuo rapporto instaurato tra Cantiere, team progettuale, designer e Armatore. A rappresentarlo, Nicola Nicolai di Nicolai Yacht Consulting & Project Management che ha agito come consulente prima dell’acquisto e ha gestito l’intero processo di costruzione come rappresentate dell’armatore e project manager.

FB283 è caratterizzato esternamente da linee estremamente eleganti, con prua slanciata e poppa digradante verso il mare che, abbinate a una carena fast displacement (FDHF), attentamente studiata da Benetti insieme a Van Oossanen Naval Architects, permette di ottenere performance eccellenti. FB283 ha infatti una velocità massima di 21 nodi e, al tempo stesso, una autonomia che permette lunghe navigazioni senza sosta.

Cassetta e il suo studio, con sede a Roma, hanno creato un capolavoro di armonia, raggiungendo lo stato dell’arte dell’essenzialità con superfici fluide. Questa coerenza nelle linee può essere considerata uno dei marchi di fabbrica dello studio. Cassetta ha eliminato ogni elemento superfluo nel design esterno per raggiungere il massimo della continuità nelle superfici lasciando il minimo indispensabile di aperture e spazi vuoti. Visto da qualsiasi angolazione, lo yacht invita l’osservatore a passare una mano invisibile sulle superfici, lisce come una roccia levigata da un fiume.

Gli elementi dei ponti, come i massicci tieniti bene dalla forma ovale, i pannelli in teak naturale e gli arredi in legno massiccio e pietra, conferiscono all’imbarcazione un’atmosfera da “super yacht” raramente riscontrabile in una costruzione italiana di queste dimensioni.

Essendo stato incaricato dall’armatore di progettare sia gli esterni che gli interni, Cassetta ha aggiunto dettagli sorprendenti per integrare gli ambienti, come le magnifiche finestre ininterrotte di 6 x 2 metri sia sul ponte principale che sul ponte superiore.


Votato al comfort di bordo e alla convivialità, FB283 è stato espressamente pensato per la vita da godere in famiglia: tante aree storage offrono spazio per ogni tipo di water toys e attrezzatura per il divertimento in acqua, inclusa quelle per immersioni sub. Il garage con portellone laterale è una vera e propria cattedrale a prua sull’upper deck e ospita un tender di 10 metri, due jet ski e un secondo tender. Una piattaforma touch & go per l’elicottero permette all’armatore e ai sui ospiti di raggiungere lo yacht ovunque.

La costruzione di FB283 iniziata nel periodo di lockdown del 2020 ha portato il cantiere ad adottare innovative e funzionali soluzioni. Grazie alla tecnologia 3D con cui l’intero progetto è stato portato avanti, video call interne per tenere costantemente aggiornato l’armatore, metodi e tempistiche di lavoro completamente nuove, Benetti si è espresso ancora una volta al suo massimo dimostrando di saper fare tesoro del proprio know-how e di processi produttivi e ingegneristici vincenti per dare vita a uno yacht Full Custom unico nel suo genere.

Le capacità e la dedizione che il cantiere ha dimostrato sono i valori che l’armatore ha maggiormente apprezzato.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…