Il cantiere navale Baglietto di La Spezia ha annunciato il varo del suo terzo modello DOM 133 di 40 metri,battezzato con il nome di Perla Bianca, originariamente venduto in collaborazione con Remi Carrier di Canada Yachts. Dopo la cerimonia tecnica, lo yacht in alluminio è stato trasferito presso lo stabilimento del cantiere di La Spezia per l’allestimento prima della consegna prevista per questa estate.

Il DOM 133 era stato progettato da Stefano Vafiadis pur offrendo opzioni personalizzabili sia per gli esterni che per gli interni dello yacht. Per Perla Bianca, il suo proprietario ha scelto una combinazione di colori naturali composta da legno di acero chiaro e marmi pregiati tra cui Calacatta Oro e White Onyx.

Le caratteristiche distintive di questo particolare scafo includono i soffitti 3D nel salone principale per massimizzare la sensazione di spazio all’interno, creando anche una separazione tra il salone e le zone pranzo. All’esterno, una scala trasparente conduce dal salone principale al ponte superiore con grandi finestre scorrevoli dal pavimento al soffitto utilizzate per invitare gli ospiti all’interno del salone del ponte superiore.

“L’obiettivo di questo progetto è sempre stato quello di ottenere una connessione fluida e senza soluzione di continuità tra interni ed esterni, sfruttando al massimo i generosi spazi a bordo”, ha affermato Vafiadis in una nota.

Altrove, un beach club su due livelli combina lo spazio con un’area lounge ombreggiata sul ponte principale a poppa, caratterizzata da una piscina a sfioro “il cui fondo sollevabile si alza per rendere ancora più grande il già spazioso pozzetto”, secondo Baglietto CCO Fabio Ermetto. “Nonostante il loro layout contemporaneo, tutti gli yacht di questa linea non mancano mai di includere le caratteristiche chiave richieste dal mercato odierno”, ha aggiunto Ermetto.

Un pescaggio limitato consente allo yacht di accedere ad ancoraggi remoti e acque poco profonde, come le Bahamas, mentre i due motori Caterpillar C32 possono far raggiungere allo yacht una velocità massima di 17 nodi.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…