Isola di Capraia – Seabourn, operatore crocieristico ultra lusso, ha celebrato ieri un ulteriore importante traguardo nel processo di costruzione della sua prima nave “expedition”, Seabourn Venture, con un’intima cerimonia di varo, presso il cantiere navale T. Mariotti di Genova.

Il varo è un avvenimento che ha una lunga tradizione marinara e richiede una “madrina” che presieda la celebrazione. A ricoprire questo importante ruolo è stata Jarda Versloot-West, senior manager del personale “expedition” di Seabourn, che è entrata a far parte della compagnia quasi un decennio fa in occasione del viaggio inaugurale del marchio in Antartide. A lei si sono uniti il presidente di Seabourn, Josh Leibowitz e l’amministratore delegato del cantiere T. Mariotti, Marco Ghiglione.

Durante la cerimonia, la bottiglia di Champagne celebrativa si è infranta contro lo scafo della nave per commemorare l’importante milestone. Sebourn Venture si sposterà ora dal bacino di carenaggio alla banchina di T. Mariotti, dove completerà la fase di allestimento finale fino alla consegna.
“Questa cerimonia porta avanti una ricca tradizione cantieristica e rappresenta un passo significativo verso il lancio della nostra prima nave costruita appositamente per le crociere “expedition” ultra-lusso.” ha detto Leibowitz “Ricevo regolarmente messaggi dagli ospiti e dai partner dell’industria del turismo, che attendono con ansia l’arrivo di questa bellissima nave in grado di portarli in luoghi che molti sognano di visitare un giorno”.
“Dopo il taglio della lamiera e la posa della chiglia, oggi siamo tutti qui per celebrare un altro importante traguardo prima del completamento finale della nave.” Aggiunge Marco Ghiglione “La dedizione di tutte le persone coinvolte nella costruzione è un motivo di orgoglio per T.Mariotti e siamo assolutamente sicuri che stiamo costruendo qualcosa di speciale, una nave unica che sarà il top nel mercato delle crociere “expedition” di lusso.”
Una tradizionale cerimonia della moneta beneaugurante per la nave si è tenuta invece il 13 luglio, quando Versloot-West ha saldato una moneta commemorativa alla struttura della nave.


La seconda nave “expedition” gemella, ancora da nominare, è attualmente in costruzione a San Giorgio di Nogaro. Entrambe le navi sono progettate e costruite per ambienti diversi secondo gli standard PC6 Polar Class e includono hardware e tecnologie moderne che amplieranno senza confini le loro rotte globali. Ognuna porterà due sottomarini costruiti su misura, 24 Zodiac, kayak e un team di 26 esperti di spedizioni.
T. Mariotti, fondata nel 1928, grazie alla propria abilità di innovare e anticipare i bisogni del mercato, vanta la progettazione e costruzione di circa il 50% delle navi da crociera super lusso attualmente in servizio nel mondo, oltre alla costruzione di megayachts e supply vessels. T. Mariotti si estende su una superficie di circa 36.000 m² di cui oltre 10.000 coperti e opera 5 bacini di carenaggio, di cui il più grande ha una lunghezza pari a 267 m. T. Mariotti è parte della holding Genova Industrie Navali (GIN) che ha fondato nel 2008 insieme all’altro cantiere genovese San Giorgio del Porto.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…