Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | Rikissjodur Island |
Armatore | Vestmannaeyjaferjan Herjolfur |
Bandiera | Islanda |
Porto di registrazione | Vestmannaeyjar |
IMO | 9036088 |
MMSI | 251181110 |
Call sign | TFVK |
Anno di costruzione | 1992 |
Cantiere | Sigbjørn Iversen M/V Skips |
Luogo | Flekkefjord, Norvegia |
Numero di costruzione | 77 |
Impostazione | 01/07/1991 |
Varo | 02/03/1992 |
Consegna | 04/06/1992 |
Entrata in servizio | 06/1992 |
Apparato motore | 2 Alpha |
Potenza | 5.396 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile |
Stazza lorda | 3.354 tonnellate |
Stazza netta | 1.048 tonnellate |
Portata lorda | 480 tonnellate |
Lunghezza | 70,50 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 68,40 metri |
Larghezza | 16,03 metri |
Pescaggio | 4,00 metri |
Passeggeri | 500 |
Veicoli | 60 |
Velocità | 17 nodi |
Servizio:
Traghetto passeggeri costruito nel 1992 nei cantieri navali norvegesi Sigbjørn Iversen M/V Skips di Flekkefjord per la compagnia di navigazione islandese Herjolfur H/f. Impostata il 1° luglio 1991, viene varata il 2 marzo 1992 e consegnata alla compagnia il 4 giugno dello stesso anno. Entra in servizio lo stesso mese sulla linea Heimaey – Thorlakshöfn, venendo poi spostata sul collegamento Vestmannaeyjar – Thorlakshöfn.
Nel 2001 passa alla Landflutningar Samskip. Dal 2006 al 2019 opera per la Eimskip e dal 2019 al 2022 per la Vestmannaeyjaferjan Herjolfur.
Nel 2019 cambia nome in Herjolfur III e viene sostituita dal nuovo traghetto Herjolfur, di conseguenza viene usata come nave di riserva. Attualmente si trova ferma nel porto di Reykjavík.