Cerimonia di battesimoa La Valletta, per Eco Malta, l’unità ro-ro consegnata al gruppo Grimaldi a Marzo. Si tratta della sesta di dodici navi ibride di quinta generazione ordinate dalla compagnia italiana ai cantieri cinesi Jinling di Nanjing (Nanchino). Nelle ultime settimane la Eco Malta è entrata in servizio assieme alla gemella Eco Catania sui collegamenti tra Ravenna, Brindisi, Catania e tra Genova e Malta.

Come le cinque gemelle ibride già in servizio nel Mediterraneo, la Eco Malta è tra le navi ro-ro per il trasporto di corto raggio più grandi al mondo. La capacità è di oltre 500 semi-rimorchi e sono in grado di dimezzare le emissioni di anidride carbonica rispetto alle navi ro-ro della precedente generazione, e addirittura di azzerarle mentre sono ferme in porto grazie all’utilizzo di batterie da 5 MW, le quali si ricaricano durante la navigazione grazie a shaft generator e a pannelli solari. In più, sono dotate di motori di ultima generazione controllati elettronicamente e di un impianto di depurazione dei gas di scarico per l’abbattimento delle emissioni di zolfo e particolato.

«Essere qui oggi a Malta per questa occasione speciale, ovvero per battezzare la nave più grande e sostenibile del mondo, è per noi motivo di grande orgoglio», ha detto Eugenio Grimaldi, executive manager del gruppo Grimaldi. «Siamo presenti a Malta – continua – da oltre sessant’anni e questo evento segna una pietra miliare importante per l’industria marittima e dei trasporti a livello locale così come in tutto il Mediterraneo». I legami con l’arcipelago si sono ulteriormente rafforzati nel 2005 con la fondazione di Malta Motorways of the Sea, una società di navigazione controllata che attualmente gestisce, in collaborazione con il Gruppo Grimaldi, un servizio regolare tra Malta e l’Italia continentale (Genova, Livorno, Salerno e Catania) in forza di un contratto di servizio pubblico con lo Stato di Malta, garantendo così l’imbarco dei beni di prima necessità nel Paese. La flotta è composta da navi battenti bandiera maltese e la società coopera con l’istituto di istruzione e formazione professionale MCAST con percorsi formativi dei cadetti a bordo delle sue navi. Finora centinaia di giovani cadetti maltesi sono stati formati e molti dei quali sono stati assunti anche dalle società del gruppo Grimaldi.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…