Giraglia in manovra di ormeggio nel porto di Bonifacio – 20/04/2024 – Foto © Pianeta Navi

Servizio:

Navarma Lines – Moby (1981-)

Traghetto passeggeri costruito nel 1981 nei Nuovi Cantieri Liguri di Pietra Ligure per la Nav.Ar.Ma. Lines , viene impostata il 12 giugno 1980, varata il 28 febbraio 1981 con il nome di Giraglia, l’allestimento della nave viene eseguito nei cantieri navali I.N.M.A. di La Spezia. Consegnata alla compagnia il 15 settembre dello stesso anno, entra in servizio sulla Livorno – Bastia e successivamente tra Piombino e Portoferraio, alternadosi con le altre navi della flotta, è stata impiegata anche sulla Piombino – Bastia e Porto Santo Stefano – Bastia. È stata la prima nave della flotta a portare la livrea della Navarma Lines. Dal 1981 al 1983, nel periodo estivo, effettua una partenza settimanale (la domenica) assieme alla gemella Bastia sulla linea Piombino – Palau. Negli anni 80′ è stata impiegata per una stagione estiva, una volta a settimana (la domenica) anche sulla Livorno – Capraia – Bastia e ritorno assieme alla gemella Bastia. Negli anni successivi è stata principalmente impiegata tra Piombino e Portoferraio. Nel 2009 viene dotata di controcarene per aumentarne la riserva di galleggiabilità, tornando in servizio a gennaio del 2010 sulla Piombino – Portoferraio e poco dopo inaugura il nuovo collegamento Piombino – Cavo di Moby. Successivamente viene trasferita sulla Santa Teresa di Gallura – Bonifacio al posto della gemella Bastia.

L’11 aprile 2016 in partenza da Santa Teresa di Gallura, probabilmente per un guasto, si è incagliata a pochissimi metri dalla costa senza riportare conseguenze gravi né alla nave né ai circa 60 passeggeri a bordo in quell’istante, venendo trasferita a rimorchio a Napoli.

La mattina del 6 febbraio 2020, durante la manovra d’uscita dal porto di Santa Teresa di Gallura in direzione Bonifacio, la nave ha urtato con uno scoglio causando l’apertura di una falla di 8 metri sul lato sinistro e imbarcando acqua. Il traghetto ha dovuto fare ritorno immediatamente a Santa Teresa, tornando in servizio nel 2021, dopo essere stata sottoposta a lavori di riparazione a Napoli.

Attualmente è in servizio tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio.