Giovanni Bellini in entrata nel porto di Livorno – 06/10/2022 – Foto © Pianeta Navi

Servizio:

Siremar (1985-2005)

Prima unità di 2 navi gemelle, viene costruito nel 1985 nello stabilimento Fincantieri di Livorno per la Si.Re.Mar ma nonostante la nave venne impostata dopo il 1° gennaio 1984 (data del passaggio del cantiere a Fincantieri) la nave venne costruita con il numero di costruzione del C.N.L.O. Il varo avvenne il 16 febbraio 1985 sullo scalo Messina e fu l’ultima nave ad essere varata da questo scalo visto che pochi mesi dopo, lo scalo Messina, venne chiuso e parzialmente demolito ed interrato. Il Giovanni Bellini eseguì le prove in mare preliminari il 22 Novembre 1985 e quelle ufficiali il 5 Dicembre, consegnata il 16 Dicembre 1985 ed entrando in servizio lo stesso mese tra Milazzo e le Isole Eolie , l’inaugurazione ufficiale avvenne il 4 gennaio 1986 nel porto di Milazzo.

Negli anni successivi è stata impiegata anche tra Trapani e le Isole Egadi e gli ultimi anni sulla Trapani – Pantelleria.

Toremar (2005-)

Nel 2005 viene trasferita alla consorella Toremar in sostituzione dell’Isola di Capraia, arrivando a Livorno alla fine del mese di Maggio ed entrando in servizio ad ottobre sulla Piombino – Rio Marina – Porto Azzurro – Pianosa ancora in livrea Siremar. Nei primi mesi del 2006 viene impiegata sulla Livorno – Gorgona – Capraia in sostituzione del Liburna, locato a Saremar per un breve periodo. Alla fine del 2006 viene noleggiata a Caremar per essere impiegata tra Formia, Ponza e Ventotene e successivamente nei collegamenti tra Napoli, Procida e Ischia. Nel 2007 viene dotata della livrea Toremar e viene dissaldata la celata di prua. Da settembre 2007 passa a noleggio a Siremar in sostituzione del Pietro Novelli sulla linea delle Eolie.

Il 1° marzo 2008 mentre era in manovra a Porto Azzurro, a causa di un guasto in macchina, finì per schiantarsi contro alcune imbarcazioni, affondandone 2 e danneggiando 3 motopescherecci.

Da fine ottobre del 2008 fino a gennaio del 2009 viene noleggiata a Saremar per sostituire il Vesta, fermo per lavori di manutenzione ordinaria a Trapani. A gennaio del 2009 viene noleggiata a Tirrenia per sostituire l’Isola di Capraia sul collegamento Termoli – Isole Tremiti. Nello stesso anno viene impiegata sulla Livorno – Gorgona – Capraia per l’ultima volta.

Da dicembre del 2010 viene nuovamente noleggiata a Caremar per essere impiegata tra Napoli, Procida ed Ischia.

A giugno del 2012 viene dotata della nuova livrea di Toremar e dal 21 luglio sostituisce definitamente il Planasia sulla Piombino – Rio Marina – Pianosa. Negli anni ha svolto servizio anche sulla Piombino – Portoferraio. Dal 2015 svolge servizio nel periodo di bassa stagione anche sulla Piombino – Cavo.

Il 6 marzo 2017 si è verificato un principio di incendio nella sala macchine durante la traversata tra l’isola d’Elba e Piombino. Nessuna delle 94 persone presenti a bordo (75 passeggeri e 19 membri dell’equipaggio) ha riportato ferite, mentre le fiamme sono state spente dall’impianto antincendio della nave.

Da Settembre 2024 svolge servizio in aggiunta sulla Piombino – Portoferraio al posto del Moby Ale per il trasporto della merce pericolosa.

Attualmente è in servizio sulla Piombino – Rio Marina – Pianosa.