Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | Caronte & Tourist S.p.A. |
Armatore | Meridiano Lines |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Reggio Calabria – 50 |
IMO | 8318568 |
MMSI | 247054200 |
Call Sign | IUEZ |
Anno di costruzione | 1984 |
Cantiere | Cantiere Navale Visentini |
Luogo | Porto Viro, Italia |
Numero di costruzione | 150 |
Impostazione | 20/02/1983 |
Varo | 09/06/1984 |
Consegna | 08/11/1984 |
Entrata in servizio | 11/1984 |
Apparato motore | 2 Nohab F212V-B900 a quattro tempi 12 cilindri a V d 250 mm cs 300 mm |
Potenza | 3.678 kW |
Propulsione | 2 Voith Schneider |
Stazza lorda | 1.819,48 tonnellate |
Stazza netta | 563,53 tonnellate |
Portata lorda | 1.549 tonnellate |
Lunghezza | 114,98 metri |
Lunghezza tra le p.p | 106,82 metri |
Larghezza | 17 metri |
Pescaggio | 3,37 metri |
Bordo libero | 2.881 mm |
Passeggeri | 500 |
Veicoli | 120 |
Garage | 252 metri lineari |
Velocità | 13 nodi |
Navi gemelle | Archimede, Giuseppe Franza, Stretto Messina, Villa San Giovanni, Zancle |
Servizio:
Traghetto bidirezionale costruito nel 1984 nei cantieri navali Visentini di Porto Viro per la Caronte & Tourist, è la quarta unità di una serie di 8 navi gemelle: Archimede, Bridge, Giuseppe Franza, Stretto Messina, Ulisse, Villa San Giovanni e Zancle.
Caronte & Tourist (1983-)
- Porto di registrazione: Messina
- Stazza lorda: 1.396 tonnellate
- Stazza netta: 375,06 tonnellate
- Portata lorda: 1.459 tonnellate
- Lunghezza: 94,18 metri
- Lunghezza tra le p.p: 86,02 metri
- Pescaggio: 3,80 metri
Impostata il 20 febbraio 1983, scende in acqua il 9 giugno 1984 con il nome di Giano, durante le prove in mare raggiunge una velocità massima di 15 nodi, viene consegnata alla Tourist Ferry Boat S.p.A.(Caronte & Tourist) a novembre dello stesso anno, entrando in servizio successivamente nei collegamenti nello stretto di Messina. Nel 2002 viene sottoposta a lavori di allungamento nello stabilimento Fincantieri di Palermo al fine di aumentarne la capacità di trasporto. Attualmente è in servizio per Meridiano Lines tra Tremestieri e Reggio Calabria.