Il 17 giugno 2022 è stato varata Newbuilding 782, una nuova RoRo da 210 metri,battezzata Tennor Ocean, il primo varo dalla ripartenza economica della Flensburger Schiffbau-Gesellschaft (FSG).

Il traghetto RoRo è stato commissionato da IVP Ship Invest. L’azienda fa parte del gruppo Tennor del fondatore Lars Windhorst, che è anche il proprietario del cantiere. IVP Ship Invest è in trattative con varie parti interessate internazionali su un possibile noleggio o vendita del traghetto.

“Per me, il lancio di oggi è un segno e un simbolo di un futuro forte per FSG. È grazie alla grande competenza cantieristica del cantiere e all’impegno dei dipendenti che possiamo celebrare questa giornata. Per inciso, questo ci mette anche nella posizione di poter dare un contributo importante alla “inversione di tendenza” proclamata dal cancelliere Olaf Scholz per quanto riguarda l’equipaggiamento della marina”, ha affermato Windhorst. “Con il varo di Tennor Ocean il nostro team ha dimostrato ancora una volta di costruire navi tecnicamente sofisticate per un’implementazione di successo economico”, ha affermato Philipp Maracke, amministratore delegato di FSG. Ha anche fatto riferimento all’importanza della Germania settentrionale come località marittima e ha annunciato: “Faremo domanda per il contratto di costruzione della nave da ricerca ‘Polarstern II’. Così facendo, siamo aperti alla costituzione di un consorzio di cantieri navali. Per noi è importante portare questa nuova costruzione altamente sofisticata in Germania e nello Schleswig-Holstein”.

Su oltre 4.000 metri di corsia distribuiti su quattro ponti,Tennor Ocean, destinato al trasporto merci, può ospitare fino a 279 rimorchi.

Lunghezza209,79 Metri
Larghezza26 Metri
Pescaggio6,8 Metri
Ponti4
Stazza lorda32,770 Tonnellate
Propulsione2×9600 Kw
Velocità21,3 Nodi
Capacità4007 Metri lineari
/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…