Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | Mols Linjen |
Armatore | AlsLinjen |
Bandiera | Danimarca |
Porto di registrazione | Århus |
IMO | 8222824 |
MMSI | 219000606 |
Call Sign | OWNM |
Anno di costruzione | 1984 |
Cantiere | Svendborg Skibsværft A/S |
Luogo | Svendborg, Danimarca |
Numero di costruzione | 172 |
Impostazione | 27/02/1984 |
Varo | 21/06/1984 |
Consegna | 15/09/1984 |
Entrata in servizio | 09/1984 |
Apparato Motore | 2 B&W Alpha 6T23L-KVO |
Potenza | 1.280 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile |
Stazza lorda | 1.676 tonnellate |
Stazza netta | 826 tonnellate |
Portata lorda | 450 tonnellate |
Lunghezza | 70,10 metri |
Lunghezza tra le p.p | 65,60 metri |
Larghezza | 12,01 metri |
Pescaggio | 3,25 metri |
Bordo libero | mm |
Passeggeri | 338 |
Veicoli | 50 |
Garage | 160 metri lineari |
Velocità | 13,5 nodi |
Navi gemelle | Odin Sydfien |
Servizio:
Traghetto passeggeri costruito nel 1984 nei cantieri navali danesi Svendborg Skibsværft A/S di Svendborg per la compagnia di navigazione A/S Sydfynske Dampskibsselskap assieme alla nave gemella Odin Sydfien.
A/S Sydfynske Dampskibsselskap (1984-1997)
Impostata il 27 febbraio 1984, viene varata il 21 giugno dello stesso anno e consegnata alla compagnia il 15 settembre 1984, entra in servizio lo stesso mese sul collegamento Spodsbjerg – Taars och Lohals – Korsör.
Scandlines (1997-2007)
Il 1° gennaio 1997 passa alla Scandlines, rimanendo in servizio tra Spodsbjerg, Taars och Lohals e Korsör.
Sydfynske A/S (2007-2019)
Il 27 dicembre 2007 viene venduta alla Sydfynske A/S, entrando in servizio sotto le insegne della Langelandstrafikken. Il 14 gennaio 2008 si arena a largo di Taars, venendo liberata nel pomeriggio. Il 14 gennaio 2011 passa sotto le insegne della AlsFærger. A giugno del 2012 passa a servire la linea Bøjden – Fynshav.
Mols Linjen (2019-)
Con il passaggio delle linee alla Mols Linjen, Il 30 gennaio 2019 la nave passa sotto le insegne della AlsLinjen. Nel 2025 verrà sostituita dal nuovo traghetto bidirezionale Nerthus.