Freccia Blu in evoluzione nel porto di Genova – 04/05/1999 – Foto Carlo Martinelli

Servizio:

Grandi Traghetti (1970-2002)

Ultima di una serie di 2 navi gemelle commissionate dalla Grandi Traghetti ai cantieri navali italiani Breda S.p.A. di Porto Marghera. Viene varata il 22 gennaio 1970 con il nome di Freccia Blu e consegnata nello stesso anno alla Grandi Traghetti e venendo inserita sulla Genova – Palermo con il marchio Sicilferry assieme alla gemella Freccia Rossa.

Tra Gennaio e Febbraio 1977 viene sottoposta a lavori di allungamento nei cantieri navali Trej Maj di Rijeka con l’inserimento di un troncone di 30 metri e sottoposta anche a lavori per l’ aumento della capacità passeggeri. Nel 1984 viene sottoposta ad ulteriori lavori di ristrutturazione nei Can­tieri Navali Riuniti di Palermo.

Nel 1992 viene spostata sulla Livorno – Palermo con viaggi anche sulla Genova – Palermo e successivamente viene ridipinta di bianco con la grande scritta “Grimaldi Lines” e il logo Grandi Traghetti sul fumaiolo. Nel luglio 1997 viene spostata sulla Genova – Tunisi/Valletta.

Nel Febbraio 1998 viene noleggiata per un viaggio da La Spezia alla Norvegia. Ad Aprile 1999 viene spostata sulla Genova-Barcellona. Nel 2000 ritorna sulla Livorno – Palermo. Nel 2001 viene inserita sul collegamento Genova/Marsiglia – Tunisi/Tripoli per poi essere spostata in estate sulla nuova linea Genova – Porto Torres.

A fine stagione estiva 2002 viene posta in disarmo nel porto di Genova.

Il 13 ottobre 2002 viene venduta per la demolizione in India. Il 30 ottobre il nome viene troncato il nome in Cia Blu e issa bandiera boliviana, il 23 novembre arriva a Bombay dove viene spiaggiata e demolita.