Isola di Capraia – Prosegue come previsto il programma di newbuilding di Finnlines. La seconda nave ro-ro ibrida Finneco II è stata varata il 30 agosto e la cerimonia di posa della chiglia della terza nave,Finneco III,si è svolta il 31 agosto. La serie di tre navi ro-ro è in costruzione presso il cantiere cinese Jinling di Nanchino. Il primo ro-ro ibrido, Finneco I, partirà per le prove in mare a settembre per testare la velocità, le manovre, i macchinari, le installazioni elettriche e altre apparecchiature critiche. Finneco I inizierà ad operare nel servizio di Finnlines alla fine del 2021, le due navi gemelle nel 2022. Tutte e tre le navi navigheranno sotto bandiera finlandese.

Finnlines aggiornerà i suoi servizi di bordo sulle nuove navi mercantili dove i camionisti sono clienti abituali. Ci sarà una palestra e un’area sauna, una sala da pranzo e ricreazione e una lavanderia per i conducenti. Per aumentare il comfort a bordo, ai conducenti verranno assegnate cabine singole. Rispetto alle navi più grandi della flotta odierna, la capacità di carico delle nuove costruzioni ibride aumenterà di quasi il 40%. Tuttavia, le operazioni di carico si svolgeranno senza intoppi poiché il carico e lo scarico saranno gestiti attraverso tre rampe.

Il programma Newbuilding di Finnlines, un investimento di 500 milioni di euro, comprende tre navi ro-ro e due navi ro-pax. Entrambi i tipi di navi saranno più grandi e più ecologici di qualsiasi nave dell’attuale flotta Finnlines e di quasi tutti i ro-ro/ro-pax nel Baltico e nel mondo. Per aumentare il risparmio energetico e ridurre le emissioni e l’impatto ambientale complessivo, le navi saranno dotate di motori all’avanguardia con tecnologia di abbattimento delle emissioni, un sistema di lubrificazione dell’aria, batterie agli ioni di litio e pannelli solari. Le navi ro-pax, che saranno consegnate nel corso del 2023, avranno anche una connessione elettrica a terra per raggiungere emissioni zero mentre sono in porto.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…