Isola di Capraia – Silver Dawn, decima nave della flotta di Silversea, è stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Fincantieri di Ancona, con una cerimonia in formato ridotto.

Dopo la proiezione dei video delle cerimonie della moneta e del cambio bandiera, Roberto Martinoli –presidente e ceo di Silversea– ha ufficialmente siglato la presa in consegna di Silver Dawn, alla presenza anche di Luigi Matarazzo, direttore generale della Divisione Navi mercantili di Fincantieri. Richard D. Fain —presidente e ceo di Royal Caribbean Group (di cui fa parte Silversea Cruises)— e Jason Liberty—vicepresidente esecutivo e Cfo di Royal Caribbean Group— hanno tenuto un breve discorso in collegamento da remoto. A testimonianza della forza e della resilienza del settore crocieristico, Silver Dawn è la terza nave ad unirsi alla flotta di Silversea dall’inizio del 2020.

Luigi Matarazzo, direttore generale della Divisione Navi mercantili di Fincantieri, ha commentato: “Nonostante la pandemia siamo riusciti a mantenere tutte le consegne in linea con le date contrattuali. Ecco perché sono particolarmente lieto di celebrare la consegna di Silver Dawn, che avviene solo pochi mesi dopo quella della gemella Silver Moon. Collaboriamo con Silversea da molti anni, e con loro abbiamo realizzato una linea di unità capaci di distinguersi, ma guardiamo già avanti alle nuove sfide che dovremo affrontare, pronti per una nuova generazione di navi da crociera”.

Terza unità della classe Muse, nonché quarta frutto della lunga collaborazione di Silversea con Fincantieri, Silver Dawn è una gemella di Silver Muse, consegnata nello stabilimento di Fincantieri di Sestri Ponente (Genova) nell’aprile 2017, e Silver Moon, consegnata ad Ancona nell’ottobre 2020. Silver Dawn ospita appena 596 ospiti in 298 suite con vista sull’oceano –il 96% delle quali con veranda privata– e ha un rapporto equipaggio/ospite di 1:1.45.

In totale oltre 390 aziende hanno contribuito alla costruzione di Silver Dawn. Nei mesi di punta una media di 1000 professionisti hanno lavorato contemporaneamente sulla nave. Per la sua realizzazione sono state tagliate oltre 15.000 lamiere e profili d’acciaio, sono stati applicati circa 95.500 litri di vernice e 18 appaltatori hanno installato circa 1.690.000 m di cavo elettrico.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…

  • Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Il cantiere navale australiano Austal si è aggiudicato un contratto, del valore compreso tra 265 e 275 milioni di dollari australiani, per la progettazione e costruzione di un traghetto passeggeri ro-pax ad alta velocità, lungo 130 metri e predisposto per l’alimentazione ad idrogeno, destinato alla compagnia di navigazione svedese Gotlandsbolaget. Parte del programma “Horizon X”…

  • Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    La compagnia di navigazione svedese DFDS ha venduto per la demolizione una ro/ro relativamente giovane, l’unità in questione si tratta del traghetto merci Finlandia Seaways, costruito nel 2000. La nave è stata venduta per la demolizione alla società Smedegaarden A/S di Esbjerg nel corso di questo mese, dopo essere stata dichiarata perdita totale il 10…

  • Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Come diversamente annunciato lo scorso dicembre nel nostro articolo, non sarà il Giraglia, la nave che andrà in sostituzione del Liburna sulla linea A1 Livorno – Capraia ma lo Stelio Montomoli, sempre di Toremar. Infatti il 24 febbraio subentrerà al posto del Liburna sulla linea per Capraia dove vi rimarrà fino ad aprile per il…

  • Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie della compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, dopo che verrà sostituita dal nuovo traghetto Guillame de Normandie, passerà sotto le insegne della La Meridionale ed a quanto pare un nuovo nome è in arrivo. Infatti il nuovo nome scelto per lei, secondo i media francesi, sarà Massalia. Il nome Massalia fa riferimento…