Tipo | Catamarano |
Proprietà | Liberty Lines |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Trapani – 772 |
IMO | 9147801 |
MMSI | 247087600 |
Call Sign | IIPO |
Anno di costruzione | 1996 |
Cantiere | Kvaerner Fjellstrand |
Luogo | Omastrand, Norvegia |
Numero di costruzione | 19 |
Impostazione | 1995 |
Varo | 01/09/1996 |
Consegna | 1996 |
Entrata in servizio | 1996 |
Apparato motore | 2 MTU 4S 12cyl-Vee 165 x 185 Trp – 2.000 rpm |
Potenza | 3.880 kW |
Propulsione | 2 idrogetti |
Stazza lorda | 499 tonnellate |
Stazza netta | 174 tonnellate |
Portata lorda | 59 tonnellate |
Lunghezza | 40 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 36 metri |
Larghezza | 10,10 metri |
Pescaggio | 1,70 metri |
Passeggeri | 390 |
Velocità | 35,40 nodi |
Servizio:
Catamarano passeggeri ad alta velocità costruito nel 1996 con il nome di St.Raphael per la compagnia di navigazione filippina Philippine Fast Ferries.
Philippine Fast Ferries (1996-2004)
Varato il 1 settembre 1996, viene consegnato nello stesso anno alla compagnia di navigazione filippina Philippine Fast Ferries ed impiegato nei collegamenti tra le Isole Filippine.
Ustica Lines (2004-2016)
A giugno del 2004 viene acquistato dalla compagnia di navigazione italiana Ustica Lines, issando bandiera italiana e venendo ribattezzato Federica M. Trasferito in Italia, entra in servizio nei collegamenti nello Stretto di Messina, venendo impiegato nei collegamenti con le Isole Egadi ed Eolie.
Liberty Lines (2016-)
Nel 2016 assieme al resto della flotta passa alla Liberty Lines, cambiando successivamente livrea e venendo impiegata principalmente nello Stretto di Messina ma anche nei collegamenti con le Isole Eolie, con partenze da Palermo, Milazzo e Messina, dove tutt’ora opera.