Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | Caremar |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Napoli |
IMO | 7717315 |
MMSI | 247047300 |
Call Sign | ITET |
Anno di costruzione | 1981 |
Cantiere | Luigi Orlando |
Luogo | Livorno, Italia |
Numero di Costruzione | 151 |
Impostazione | 27/05/1980 |
Varo | 01/11/1980 |
Consegna | 12/02/1981 |
Entrata in servizio | 02/1981 |
Apparato motore | 2 FIAT – 4S 12cyl-Vee 230 x 270 Trp 1.100 rpm |
Potenza | 3.706 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile |
Stazza lorda | 1386,46 tonnellate |
Portata lorda | 573 tonnellate |
Lunghezza | 69,59 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 64,29 metri |
Larghezza | 14,03 metri |
Pescaggio | 3,62 metri |
Passeggeri | 690 |
Veicoli | 45 |
Velocità | 17 nodi |
Navi gemelle | Adeona, Driade, Naiade, Nereide, Quirino, Sibilla, Vesta |
Servizio:
Caremar (1981-)
Penultima nave della classe Sibilla, viene costruita nel 1981 nei cantieri navali Luigi Orlando di Livorno. Impostata il 27 Maggio 1980, viene varata dallo scalo Messina il 1° Novembre 1980 con il nome di Fauno, l’8 Gennaio 1981 eseguì le prove in macchina all’ormeggio e il giorno dopo entrò in bacino per la pulizia della carena prima di eseguire le prove in mare, eseguite il 28 Gennaio e ripetute in forma ufficiale il 3 Febbraio. Viene consegnata alla Caremar il 12 Febbraio 1981 ed entrò successivamente in servizio nel Golfo di Napoli dove tutt’ora opera.