Servizio:

Aliscafo della serie RHS 160-F costruito nel 1987 nello stabilimento Rodriquez di Messina per la To.Re.Mar. in sostituzione dell’aliscafo RHS 150 Fabricia, costruito nel 1977.

Toremar (1987-2013)

Impostato il 21 maggio 1985, viene consegnato alla Toremar ad aprile del 1987 ed entrando in servizio sulla Piombino – Cavo – Portoferraio il 25 aprile. Durante i periodi di manutenzione veniva sostituito da altri mezzi veloci del gruppo Tirrenia. Dal 20 settembre al 20 novembre 2010 viene sostituito dall’Airone Jet di Alilauro. Il 25 maggio del 2012 viene ritirato dal servizio e sostituito dal catamarano ad alta velocità Maria Sole Lauro, noleggiato da Alilauro, il Fabricia viene disarmata e messo in vendita nel cantiere ESAOM-Cesa di Portoferraio. Da aprile a maggio del 2013 torna in servizio tra Piombino, Cavo e Portoferraio in sostituzione dell’Agostino Lauro Jet.

Siremar (2013-2018)

A maggio del 2013 viene venduto alla Siremar, entrando in servizio a luglio nei collegamenti tra Trapani e le Isole Egadi. Nel 2015 viene tirato in secca e disarmato nel porto di Napoli.

Alicost (2018-)

A febbraio del 2018 viene acquistato dalla compagnia di navigazione Alicost, cambiando nome in Tommy ed entrando in servizio a luglio sulla linea Sapri – Isole Eolie. Nel 2019 il collegamento viene spostato su Salerno. Successivamente il collegamento viene soppresso e il Tommy dal 2019 al 2022 viene noleggiato in varie occasioni a Laziomar in sostituzione dell’aliscafo Monte Gargano e del monocarena Laura. Attualmente è disarmato nel porto di Napoli, in attesa di essere venduto.