Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | Trans Tirreno Express |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Cagliari |
IMO | 6516013 |
Call Sign | ICWC |
Anno di costruzione | 1965 |
Cantiere | Italcantieri S.p.A. |
Luogo | Castellamare di Stabia, Italia |
Numero di costruzione | 637 |
Impostazione | 06/06/1964 |
Varo | 28/03/1965 |
Consegna | 12/07/1965 |
Entrata in servizio | 24/07/1965 |
Apparato motore | 2 FIAT a due tempi sovralimentati 7 cilindri d 609 mm cs 8000 mm |
Potenza | 10.500 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile |
Stazza lorda | 5.298 tonnellate |
Portata lorda | 1.595 tonnellate |
Lunghezza | 126,35 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 115,90 metri |
Larghezza | 19,26 metri |
Pescaggio | 5,54 metri |
Bordo libero | 923 mm |
Passeggeri | 798 |
Veicoli | 350 |
Velocità | 18,5 nodi |
Velocità alle prove in mare | 21,23 nodi |
Navi gemelle | Canguro Bianco, Canguro Bruno, Canguro Rosso, Canguro Verde |
Destino finale | Affondata il 13 settembre 1982 nei pressi di Yanbu con il nome di Saudi Moon II |
Servizio:
Linee Canguro S.p.A. (1965-1978)
Seconda unità di una serie di 5 navi gemelle, viene costruita nel 1965 nei cantieri navali Italcantieri di Castellammare di Stabia per la Linee Canguro. Impostata il 6 giugno 1964, viene varata il 28 marzo 1965 con il nome di Canguro Azzurro, consegnata alla compagnia il 12 luglio, entra in servizio il 24 luglio sulla Napoli – Palermo.
Trans Tirreno Express (1978-1982)
Nel 1978 viene venduta assieme alla nave gemella Canguro Rosso alla Trans Tirreno Express, cambiando nome in Espresso Azzurro ed entrando in servizio sulla Livorno – Olbia. Il 25 luglio 1981 dopo essere partita da Olbia per Livorno rimase incagliata per tre ore su un basso fondale all’ interno del Porto Vecchio di Olbia a causa del forte vento di maestrale.
Al Sabah Maritime Service (1982)
A maggio del 1982 viene venduta alla compagnia di navigazione egiziana Al Sabah Maritime Service, sottoposta ad alcuni lavori di riparazione a La Spezia, cambia nome in Saudi Moon II ed issa bandiera araba.
La nave sarebbe dovuta entrare in servizio tra Aqaba, Suez e Jeddah ma il 10 settembre, durante il suo viaggio inaugurale da Jeddah a Suez con 1000 pellegrini a bordo si incagliò a largo di Yanbu, il 13 settembre la nave fu disincagliata e affondò in posizione 24°00’48 N 37° 53′.
Linee Canguro S.p.A.