Servizio:

Taiheiyo Ferry (1974-1990)

Impostata nel 1973 presso i cantieri navali giapponesi Nakai Sosen di Setoda per la compagnia Taiheiyo Ferry assieme alla nave gemella Daisetsu, varata il 19 Settembre 1974 con il nome di Ishikari,viene consegnata alla compagnia il 23 Dicembre 1974 ed entrando in servizio lo stesso mese sulla Nagoya – Ohita per poi essere spostata l’anno successivo sulla Nagoya – Sendai – Tomakomai. Nel 1980 viene allungata di 12,5 metri.

Minoan Lines (1990-2002)

Nel 1990 viene acquistata dalla compagnia greca Strintzis Lines e avrebbe dovuto portare il nome di Ionian Sea ma viene rivenduta subito alla Minoan Lines, viene ristrutturata nei cantieri navali di Perama, dove subisce un aumento della capacità passeggeri però lasciando invariata la capacità del garage superiore al contrario della gemella Lato della rivale Anek Lines alla quale viene eliminato per fare posto a delle nuove cabine. Entra in servizio sulla Ancona – Patrasso/Igoumenitsa con il nuovo nome di Erotokritos, viene spostata nel 1997 sulla Venezia-Corfù-Igoumenitsa-Patrasso.

A Dicembre del 1999 passa di mano alla Minoan Flying Dolphins (Hellas Ferries) rimanendo in servizio per Minoan Lines fino a quando essa non decide di ridurre i servizi e quindi la Erotokritos torna alla Minoan Flying Dolphins.

Marittime Way (2002-2007)

A Luglio del 2002 viene noleggiata alla compagnia greca Marittime Way ed entra in servizio sulla linea Monfalcone – Bari – Igoumenitsa – Patrasso per poi passare dal Marzo del 2003 sulla Brindisi – Igoumenitsa – Patrasso Il 7 Giugno 2004 viene acquistata dalla Marittime Way.

Endeavor Lines (2007-2010)

A Gennaio del 2007 viene venduta alla compagnia greca Endeavour Lines e dopo aver subito un refitting a Tuzla, ad Aprile torna in Grecia con la livrea Endeavour Lines e con il nome mutato in Erotokritos T. ed rientrando in servizio sulla sua consueta linea. Nel 2009 viene ripitturata con la nuova livrea Endeavour Lines.

Nel 2010 inizia ad avvertire problemi meccanici che la affliggono anche durante le sue traversate e così il 29 Settembre parte per l’ultima volta da Patrasso diretta a Perama dove viene posta in disarmo. A Dicembre viene venduta per la demolizione in India e il 3 Dicembre il nome viene troncato in Kritos e issa bandiera delle Comoros, partendo il 24 Dicembre da Perama per il suo ultimo viaggio diretta ad Alang, dove arriva l’11 Gennaio 2011 e venendo poi spiaggiata e demolita.

Minoan Lines