Crea sito

PIANETA NAVI

ARCHIVIO NAVI

NOMI
COMPAGNIE
TIPO
NAZIONALITà
TUTTE LE NAVI

Eptanisos

TipoTraghetto passeggeri
ProprietàStrintzis Lines S.A.
ArmatoreStrintzis Lines
BandieraGrecia
Porto di registrazionePireaus
IMO6508157
Call SignHPCU
Anno di costruzione1965
CantiereChantiers de l’Atlantique
LuogoNantes, Francia
Numero di costruzioneN.E23
Impostazione05 Ottobre 1964
Varo06 Febbraio 1965
Consegna21 Giugno 1965
Entrata in servizio13 Luglio 1965
Apparato Motore2 Pielstick 6 Cilindri 9.235 kW
Stazza Lorda3.433 Tonnellate
Portata Lorda668 Tonnellate
Lunghezza105,01 Metri
Larghezza17,07 Metri
Pescaggio4,20 Metri
Passeggeri1200
Veicoli200
Velocità21 Nodi
Navi gemelleVillandry
Destino finaleDemolita nel 2004 a Gadani Beach

Servizio:

SNCF – Sealink (1965-1984)

Seconda nave di 2 navi gemelle, viene impostata il 5 Ottobre 1964 presso i cantieri francesi Chantiers de l’Atlantique di Nantes,varata il 6 Febbraio 1965 con il nome di Valencay, consegnata alla compagnia di navigazione S.N.C.F. il 21 Giugno 1965 ed entrando in servizio sulla Dieppe – Newhaven il 13 Luglio assieme alla gemella Villandry.

Nel 1974 viene usata come nave di riserva sulle linee Calais – Dover/Boulogne – Folkestone.

Dal 26 Novembre 1975 al 19 Gennaio 1976 viene impiegata sulla linea Calais – Folkestone.

A Settembre del 1977 subisce dei lavori di ristrutturazione per aumentarne la capacità di carico, tornando in servizio a Febbraio del 1978.

Strintsiz Lines (1984-2000)

A Settembre del 1984 viene posta in disarmo nel porto di Calais in attesa di un acquirente, venendo acquistata nel 1985 dalla compagnia greca Strintzis Lines, successivamente issa bandiera greca e cambia nome in Eptanisos, entrando in servizio sul collegamento Rafina – Andros – Tinos – Mykonos. Negli anni 90′ viene spostata sul collegamento Patrasso – Sami (Cefalonia) – Itaca (Vathi). Nel 1995 entra in servizio sul collegamento Killini – Poros/Argostoli.

Ventouris Ferries (2000-2004)

Nel Maggio del 2000 viene acquistata dalla compagnia di navigazione Ventouris Ferries che la ribattezza Pollux ed entra in linea lo stesso mese tra Bari e Durazzo, nel 2003 cambia nome in Pollux I e issa bandiera panamense tuttavia a Novembre del 2003, viene venduta per la demolizione a demolitori pakistani, Il 17 Marzo 2004 arriva a Gadani Beach dove viene spiaggiata e smantellata.

Condividi

Share on Facebook Share on WhatsApp Share on X (Twitter) Share on Telegram Share on Email Share on LinkedIn Share on Pinterest

PIANETA NAVI

  • Chi siamo
  • Archivio Navi
    • Indice nomi
    • Indice compagnie
    • Indice per nazionalità
    • Indice per tipo di nave
    • Navi mai costruite e non consegnate
    • Tutte le navi presenti sul sito
  • Navi in tempo reale
  • Meteo
  • Toponomastica
  • Collegamenti
  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook
  • WhatsApp

© Pianeta Navi – Tutti i diritti riservati – 2016-2025

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario