Caratteristiche:

Il Deledda poteva trasportare fino a 1200 passeggeri, per i quali erano disponibili 66 cabine di prima classe (con 158 posti letto in totale), 91 cabine di seconda classe (per un totale di 332 letti) e quattro sale poltrone, con un totale di 176 posti. Gli spazi comuni per i passeggeri comprendevano un cinema con 150 posti, un soggiorno con bar e due tavole calde (una delle quali fu in seguito convertita in ristorante). Il lido e la piscina presenti a poppa sulle precedenti unità della stessa classe furono sostituiti da una tuga contenente una sala poltrone; gli alloggi dell’equipaggio, precedentemente posizionati nel ponte copertino (sotto il garage principale), furono spostati a un ponte più alto, venendo sostituiti da cabine di seconda classe. Disponeva di due garage, uno sul ponte superiore con una capienza di 70 automobili e uno sul ponte principale, che poteva contenere 180 automobili o 41 semirimorchi e 10 automobili.

Il Deledda, così come la gemella Verga, si differenziava dalle prime sei unità della classe anche per una diversa motorizzazione, che garantiva una maggiore potenza. I motori a due tempi montati sulle unità precedenti furono sostituiti da due motori a quattro tempi semiveloci della Grandi Motori Trieste, collegati agli assi elica con dei riduttori. I motori raggiungevano una potenza complessiva di 19 200 cavalli, consengendo alla nave di raggiungere una velocità di servizio di 21 nodi.

Tirrenia di Navigazione (1978-1994)

Vendita in Cina (1994-2008)