Costa Crociere, azienda italiana della statunitense Carnival, ha preso in consegna, dal cantiere Meyer di Turku (Finlandia), Costa Toscana, nuova nave della flotta alimentata a gas naturale liquefatto (Gnl), la tecnologia attualmente più avanzata nel settore marittimo per abbattere le emissioni.Il gruppo Costa – che controlla il brand omonimo e il marchio tedesco Aida Cruises – è stato il primo al mondo, nell’industria delle crociere, a utilizzare il gas naturale liquefatto, e può contare al momento su quattro navi alimentate con questa tecnologia: AidaNova e Costa Smeralda, già in servizio, Costa Toscana, appena consegnata, e AidaCosma, in arrivo prossimamente.

Il Gnl, pur essendo un combustibile fossile, rappresenta una svolta sul piano del miglioramento delle performance ambientali delle navi da crociera, sia in mare sia durante le soste in porto. Il suo utilizzo permette, infatti, di eliminare quasi totalmente le emissioni di ossidi di zolfo (che scendono a zero) e di particolato (riduzione del 95-100%). Ma contiene anche significativamente quelle di ossido di azoto (riduzione diretta dell’85%) e di Co2 (riduzione sino al 20%).

«Costa Toscana – ha spiegato Mario Zanetti, direttore generale di Costa Crociere – rafforza il nostro impegno nell’innovazione responsabile, contribuendo ulteriormente all’utilizzo del Gnl applicato alle navi da crociera, una tecnologia in cui abbiamo creduto per primi. È un’innovazione che fa parte di un percorso di transizione ecologica in costante evoluzione. Infatti, stiamo anche lavorando alla sperimentazione di ulteriori novità, come le celle a combustibile e le batterie, con l’obiettivo di arrivare alla prima nave ad emissioni zero nette».

La prima crociera di Costa Toscana partirà da Savona, il 5 marzo 2022, con un itinerario di una settimana che visiterà Marsiglia, Barcellona, Valencia, Palermo e Civitavecchia/Roma. Dopo il suo debutto, la nuova ammiraglia rimarrà nel Mediterraneo occidentale per tutto l’anno. Nel corso della stagione estiva farà scalo a Savona, Civitavecchia/Roma, Napoli, Ibiza, Valencia, Marsiglia; durante la stagione autunnale, invece, Palma de Maiorca prenderà il posto di Ibiza.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…