Il traghetto passeggeri classe 1973,Corsica Victoria,dopo 34 anni nella flotta delle navi gialle,la storica nave è stata venduta ad una compagnia di navigazione non nota al momento (albanese secondo indiscrezioni) e oggi sono iniziati i lavori di passaggio da Corsica Ferries al nuovo proprietario,con la cancellazione della scritta,del logo Corsica Ferries e del nome della nave.

Attualmente la nave si trova nel porto di Livorno e nei prossimi giorni la nave cambierà nome in Camomilla e verrà impiegata in un nuovo collegamento tra Brindisi e Durazzo (secondo indiscrezioni) a partire dai prossimi mesi.

Corsica Victoria è stata costruita nel 1973 presso i cantieri navali Brodogradiliste J.L. Mosor di Trogir con il nome di Gotland per la compagnia di navigazione svedese Rederi Ab Gotland assieme alla gemella Visby (Sardinia Regina).Nel 1989 viene acquistata dalla compagnia italo-francese Corsica Ferries che la ribattezza Corsica Victoria,venendo impiegata negli anni sulle linee principali assieme alla gemella Sardinia Regina.A fine Settembre del 2022 viene posta in disarmo e in attesa di essere venduta dopo l’acquisto del nuovo traghetto Mega Victoria.

Ha una stazza lorda di 13.005 tonnellate,una lunghezza di 146,55 metri,una larghezza di 20,86 metri,dispone di 6 motori diesel Nohab/Polar SF116VS-E che le consentono di raggiungere una velocità massima di 20 nodi,può ospitare fino a 1790 passeggeri e 480 veicoli.

Seguiranno aggiornamenti.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!
  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…

  • Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Il cantiere navale australiano Austal si è aggiudicato un contratto, del valore compreso tra 265 e 275 milioni di dollari australiani, per la progettazione e costruzione di un traghetto passeggeri ro-pax ad alta velocità, lungo 130 metri e predisposto per l’alimentazione ad idrogeno, destinato alla compagnia di navigazione svedese Gotlandsbolaget. Parte del programma “Horizon X”…

  • Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    La compagnia di navigazione svedese DFDS ha venduto per la demolizione una ro/ro relativamente giovane, l’unità in questione si tratta del traghetto merci Finlandia Seaways, costruito nel 2000. La nave è stata venduta per la demolizione alla società Smedegaarden A/S di Esbjerg nel corso di questo mese, dopo essere stata dichiarata perdita totale il 10…

  • Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Come diversamente annunciato lo scorso dicembre nel nostro articolo, non sarà il Giraglia, la nave che andrà in sostituzione del Liburna sulla linea A1 Livorno – Capraia ma lo Stelio Montomoli, sempre di Toremar. Infatti il 24 febbraio subentrerà al posto del Liburna sulla linea per Capraia dove vi rimarrà fino ad aprile per il…

  • Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie della compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, dopo che verrà sostituita dal nuovo traghetto Guillame de Normandie, passerà sotto le insegne della La Meridionale ed a quanto pare un nuovo nome è in arrivo. Infatti il nuovo nome scelto per lei, secondo i media francesi, sarà Massalia. Il nome Massalia fa riferimento…