Servizio:

Varata il 17 dicembre 1963 con il nome di Grenaa per la Grenaa-Hundested A/S, viene consegnata il 21 aprile 1964 ed entra in servizio il giorno successivo sulla Grenaa-Hundested. Il 5 novembre 1971 cambia nome in Kalle.

Il 7 agosto 1972 viene trasferita alla JKL che la inserisce sul collegamento Juelsminde – Kalundborg.

A Novembre del 1974 in previsione dell’arrivo a Dicembre delle navi gemelle Kalle III e Djursland II, viene venduta alla compagnia di navigazione Olau Line assieme alla gemella Julle ed il 21 Novembre cambia nome in Olau West.

Per un breve periodo(21/12/1974-19/01/1975) svolge servizio sulla linea Köpenhamn – Aalborg. Dal 19 gennaio entra in linea tra Sherness e Vlissingen.

Nel 1976 cessa il servizio per la Olau Line e la nave viene noleggiata varie volte ad altre compagnie europee.

Dal 18 giugno al 2 Agosto 1976 fu noleggiata alla Larvik-Frederikshavns Ferjen per essere impiegata tra Larvik e Frederikshavn. Dal 5 agosto al 10 ottobre 1976 viene noleggiata alla Brittany Ferries per essere impiegata sulla St Malo-Portsmouth. Dal 10 ottobre al 1° novembre 1976 passa a noleggio alla Nordisk Færgefart per essere impiegata sulla linea Fåborg-Gelting. Da Gennaio a Marzo 1977 ritornò a noleggio alla compagnia di navigazione Grenaa-Hundested Linien, tornando sulla linea Grenaa – Hundested.

Successivamente torna alla Olau Line che la mise in servizio a partire dal 1°aprile 1977 sulla Sherness – Dunkerque dove rimase fino al 4 settembre, terminato il servizio la nave fu messa in vendita.

Corsica Ferries (1977-1990)

Rodriquez – Alimar (1990-1998)

Eurolines (1998-1999)

Etruria Shipping (1999-2001)

Azzurra Line (2001-2010)

Nella stagione invernale 2003 è stata impiegata sulla Brindisi – Durazzo, tornando dal 5 luglio fino a Settembre sulla linea Bari – Dubrovnik, per poi tornare a fine stagione sulla Brindisi-Durazzo. Dal 15 luglio al 19 settembre 2004 fu impiegata sia sulla Bari – Dubrovnik che sulla Bari – Corfù, tornando il 21 settembre sulla Brindisi-Durazzo. Dal 3 luglio a fine settembre 2005 fu impiegata sia sulla Bari – Dubrovnik che sulla Bari – Kotor. Il 26 Settembre fa ritorno sulla Brindisi – Durazzo,facendo scalo anche a Kotor, negli anni successivi è stata impiegata nuovamente sulla Bari – Dubrovnik.

A ottobre 2010 l’Azzurra viene venduta alla compagnia turca Fergun Ferries che la mise in linea sulla Tusucu-Tuzla, il 13 dicembre la nave fu spostata sulla Mersin – Tripoli. A marzo 2011 fu noleggiata alla International Organization for Migration (IOM) per imbarcare migranti proveniente dalla Libia, il noleggio durò fino al 24 giugno quando la nave fu spostata sulla Tusucu – Tuzla a partire dal 1° luglio, il 15 luglio la nave issò bandiera moldava. Fu noleggiata nuovamente alla IOM dal 22 agosto al 29 ottobre, a fine noleggio la nave tornò alla Fergun Ferries che la mise in servizio inizialmente tra Valletta e Tripoli per poi essere spostata a Giugno 2012 sul collegamento Mersin – Tripoli

A Marzo del 2013 la nave viene venduta per la demolizione in Turchia e successivamente spiaggiata ad Aliaga dove viene smantellata.