La compagnia svedese Viking Line ha raggiunto un accordo il 4 agosto 2022 con Corsica Ferries, in merito alla vendita del traghetto Amorella,costruita nel 1988, con consegna al suo nuovo proprietario nell’ottobre 2022,la nave cambierà nome in Mega Victoria e molto probabilmente sostituirà Corsica Victoria.

La vendita di Amorella dopo la consegna di Viking Glory è un passo deciso da tempo nel rinnovo della flotta dell’azienda e rafforzerà ulteriormente la posizione finanziaria e la liquidità dell’azienda.Il prezzo totale di vendita è di 19,1 milioni di euro. Il valore contabile della nave al 30 giugno 2022 era di 3,2 milioni di euro. Al momento, l’obiettivo è offrire al personale regolare di Amorella un lavoro sulle altre navi della compagnia.

Il CEO Jan Hanses commenta: “Amorella, che opera per Viking Line dal 1988, è stata uno dei fedeli servitori della flotta dell’azienda,è stata un pilastro che ha mantenuto un traffico regolare sulla linea principale della compagnia tra Turku, Åland e Stoccolma. Gli sforzi e l’impegno del personale nel corso degli anni sono stati fondamentali per il traffico della nave. Questo non significa che stiamo abbandonando la rotta Helsinki – Stoccolma, ma che continueremo il traffico con una nave durante l’inverno e valuteremo alternative strategiche per il proseguimento della rotta.

”Siamo lieti di accogliere nella flotta questa nuova nave, che debutterà nel Mediterraneo nel 2023, per rafforzare e migliorare la nostra offerta commerciale, affiancando le altre unità” afferma Pierre Mattei, Presidente di Corsica Sardinia Ferries, che prosegue “In linea con le politiche di sviluppo, flessibilità e adattamento permanente, essa sarà impiegata in base alle esigenze del mercato, che è in costante e rapida evoluzione”.

Amorella è stata costruita nel 1988 presso i cantieri navali Brodogradevna Industrija di Split assieme alle gemelle Isabelle,Gabriella e Crown Seaways,ha una stazza lorda di 34384 tonnellate,una lunghezza di 169,40 metri,una larghezza di 27,61 metri,dispone di 4 motori diesel Wärtsilä Pielstick 12PC26V-400 che le consentono di raggiungere una velocità massima di 21,5 nodi,può ospitare fino a 2480 passeggeri e 450 veicoli.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…