Il colosso francese CMA CGM ha ordinato due nuovi traghetti ibridi per la compagnia di navigazione francese La Méridionale la cui consegna è prevista per il primo trimestre del 2027.

Queste 2 nuove navi sono state progettate per fornire un servizio pubblico tra il continente e la Corsica, le due navi batteranno bandiera francese, avranno una lunghezza di 180 metri e una larghezza di 30,8 metri. Disporranno di 264 cabine (suddivise in 7 diverse tipologie di cabine, ospitando da 2 a 4 persone, inclusa una nuova categoria Luxury composta da 21 cabine con balcone) e potranno ospitare fino a 1.000 passeggeri e oltre 2.000 metri lineari di merci rotabili.

Con una maggiore attenzione dell’ambiente,i nuovi traghetti saranno alimentati a gas naturale liquefatto, consentendo di ridurre fino al 50% delle emissioni di CO2,del 99% delle emissioni di zolfo e di polveri sottili e dell’80% delle emissioni di ossido di azoto

“ Queste due magnifiche navi che sostituiranno le due attuali che effettuano il servizio tra la Corsica e il continente, si inseriscono in questo massiccio movimento di cambiamenti, in particolare delle normative ambientali nel Mediterraneo a partire dal prossimo anno, dalle tasse sul carbonio al livello europeo e alla modifica della regolamentazione relativa ai carburanti a partire da gennaio 2025 , spiega Jean-Emmanuel Sauvée, presidente di La Méridionale. Con il sostegno del suo nuovo azionista, CMA CGM , La Méridionale sta costruendo un nuovo capitolo della sua storia. Questo ordine dimostra il nostro costante impegno al servizio Corsica come parte della nostra Delegazione di Servizio Pubblico, il nostro desiderio di offrire un’esperienza moderna e unica ai nostri clienti e il nostro impegno a limitare il nostro impatto ambientale. Come custodi, queste due navi stabiliranno senza dubbio nuovi parametri di riferimento nel settore. “

E ha aggiunto: ” Queste barche si aggiungeranno all’attuale flotta che sicuramente continuerà a rinnovarsi nei prossimi anni. Vogliamo offrire ai nostri passeggeri una traversata davvero esperienziale. Vogliamo che i clienti siano pienamente soddisfatti. Questo può essere ottenuto in modo simile a una mini crociera notturna. Siamo nella fascia alta e i prezzi saranno equivalenti a quelli che facciamo oggi .”

Durante le soste, grazie all’allacciamento alla rete elettrica o al pacco batterie da 13MWh, non emetteranno più emissioni inquinanti per il comfort dei residenti locali.

Particolare attenzione è stata posta al design per reinventare la traversata tra il continente e la Corsica. Lo studio di architettura d’interni Jean-Philippe Nuel e lo studio Stirling Design si sono occupati della sistemazione, privilegiando l’estetica, il comfort, la durabilità dei materiali e l’accessibilità per le persone a mobilità ridotta.

Al di là del loro fascino estetico e del loro comfort, il loro ingresso nella flotta rappresenterà una nuova esperienza di viaggio con una gamma potenziata di servizi.
Questo nuovo capitolo che si apre per La Méridionale testimonia il suo costante attaccamento alla Corsica e la sua volontà di continuare a svilupparla.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…