Il principale operatore europeo di traghetti merci CLdN ha stipulato un accordo per acquisire tutte le azioni di Seatruck Ferries Holding Ltd. dal gruppo Clipper. Con 8 navi appositamente costruite, Seatruck Ferries è il principale operatore RoRo nel Mare d’Irlanda, trasportando quasi il 20% dei volumi di carico marittimo della regione.

Il CEO di CLdN Florent Maes commenta: “Siamo lieti dell’accordo, che è in linea con la nostra strategia generale di espandere gli scambi correnti e sviluppare nuove rotte. Seatruck Ferries è un’eccellente compagnia con un’ottima rete di rotte e un solido modello di business. Seatruck sarà un’aggiunta preziosa all’ampia rete di rotte di CLdN e si aggiungerà in particolare alla nostra presenza nei mercati del Regno Unito e dell’Irlanda. Non vediamo l’ora di accogliere i nostri nuovi colleghi nel team CLdN e sviluppare insieme nuove opportunità per il gruppo.

Le parti hanno convenuto di non rivelare il prezzo della transazione. La cessione di Seatruck Ferries consente al Clipper Group, con sede in Danimarca, di dedicare tutte le risorse finanziarie e gestionali per rafforzare ulteriormente il proprio business globale di carichi secchi.

Il CEO di Clipper Group, Amrit Peter Kalsi, ha dichiarato: “date le continue solide prestazioni di Seatruck, abbiamo constatato che questo era il momento giusto per cedere l’azienda. A seguito di un processo competitivo, siamo molto lieti di consegnare la compagnia Seatruck Ferries ad un proprietario industriale forte e a lungo termine come CLdN. Ora non vediamo l’ora di concentrarci al 100% sul nostro core business del carico secco. Con un bilancio molto più solido, siamo ben posizionati per perseguire in modo proattivo le opportunità di mercato”.

La prevista acquisizione di Seatruck Ferries da parte di CLdN è soggetta all’approvazione regolamentare da parte delle autorità irlandesi della concorrenza, prevista entro la fine dell’anno. Dopo la chiusura, l’operazione Seatruck continuerà a funzionare con il marchio Seatruck Ferries con il team di gestione esistente guidato da Alistair Eagles.

Seatruck Ferries ha dimostrato grande resilienza attraverso le sfide causate da COVID-19 e Brexit, dove la compagnia ha consolidato la sua posizione di leader di mercato nel Mare d’Irlanda. L’utile operativo è migliorato nel 2021 e gli utili dovrebbero migliorare ulteriormente nel 2022 poiché si prevede che gli impatti congiunti di COVID-19, Brexit e carenza di conducenti accelereranno la crescita nel settore dei rimorchi non accompagnati.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…

  • Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Il cantiere navale australiano Austal si è aggiudicato un contratto, del valore compreso tra 265 e 275 milioni di dollari australiani, per la progettazione e costruzione di un traghetto passeggeri ro-pax ad alta velocità, lungo 130 metri e predisposto per l’alimentazione ad idrogeno, destinato alla compagnia di navigazione svedese Gotlandsbolaget. Parte del programma “Horizon X”…

  • Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    La compagnia di navigazione svedese DFDS ha venduto per la demolizione una ro/ro relativamente giovane, l’unità in questione si tratta del traghetto merci Finlandia Seaways, costruito nel 2000. La nave è stata venduta per la demolizione alla società Smedegaarden A/S di Esbjerg nel corso di questo mese, dopo essere stata dichiarata perdita totale il 10…

  • Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Come diversamente annunciato lo scorso dicembre nel nostro articolo, non sarà il Giraglia, la nave che andrà in sostituzione del Liburna sulla linea A1 Livorno – Capraia ma lo Stelio Montomoli, sempre di Toremar. Infatti il 24 febbraio subentrerà al posto del Liburna sulla linea per Capraia dove vi rimarrà fino ad aprile per il…

  • Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie della compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, dopo che verrà sostituita dal nuovo traghetto Guillame de Normandie, passerà sotto le insegne della La Meridionale ed a quanto pare un nuovo nome è in arrivo. Infatti il nuovo nome scelto per lei, secondo i media francesi, sarà Massalia. Il nome Massalia fa riferimento…