Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | Trasmed GLE |
Armatore | Grimaldi Trasmed |
Bandiera | Spagna |
Porto di registrazione | Santa Cruz de Tenerife |
IMO | 9506289 |
MMSI | 225416000 |
Call sign | EAIE |
Anno di costruzione | 2011 |
Cantiere | Hijos De J. Barreras S.A. |
Luogo | Vigo, Spagna |
Numero di costruzione | 1666 |
Impostazione | 2009 |
Varo | 15/07/2010 |
Consegna | 09/01/2011 |
Entrata in servizio | 02/2011 |
Apparato motore | 4 MAN B&W 9L48/60B |
Potenza | 33.600 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile |
Stazza lorda | 29.646 tonnellate |
Stazza netta | 10.256 tonnellate |
Portata lorda | 11.980 tonnellate |
Lunghezza | 175,70 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 163,97 metri |
Larghezza | 24,40 metri |
Pescaggio | 6,40 metri |
Bordo libero | 2.010 mm |
Passeggeri | 1.500 |
Veicoli | 600 |
Garage | 2.100 metri lineari |
Velocità | 26 nodi |
Navi gemelle | Volcan de Tinamar |
Servizio:
Naviera Armas (2011-2021)
Seconda unità di una serie di 2 navi gemelle costruite nei cantieri navali spagnoli Hijos De J. Barreras S.A. di Vigo per la compagnia di navigazione spagnola Naviera Armas. Viene varata il 15 luglio 2010 con il nome di Volcan del Teide, consegnata alla compagnia il 9 gennaio 2011, entra in servizio a Febbraio sulla linea Las Palmas de Gran Canaria – Santa Cruz De Tenerife ed a marzo la linea viene allungata ad Huelva. Successivamente viene spostata nei collegamenti tra Barcellona e le Isole Baleari per Trasmediterranea.
Grimaldi Trasmed (2021-)
A luglio del 2021 viene acquistata dal Gruppo Grimaldi assieme alle navi della flotta Trasmediterranea impiegata nei collegamenti con le Isole Baleari. Successivamente nel 2022 viene trasferita nei cantieri navali Palumbo di Napoli, dove viene sottoposta a lavori di ristrutturazione e dotata di un impianto scrubber, in tale occasione viene ribattezzata Ciudad de Barcelona, rientrando in servizio a luglio sulle linee Barcellona – Alcudia – Mahon e Barcellona – Palma.