Isola di Capraia – La società Celestyal Cruise dopo aver acquistato Costa neoRomantica, costruita nel 1993, nel luglio 2020,il CEO Chris Theophilides ha affermato che sarebbe stato un “punto di svolta” per Celestyal. Quella che doveva essere la nuova ammiraglia della linea non ha mai operato a causa della pandemia.Per migliorare la liquidità per il riavvio del 2022 la compagnia ha annunciato la vendita della Celestyal Experience ed essa fornirà alla società una maggiore liquidità che, in combinazione con zero debiti verso terzi, costituisce una solida base finanziaria, garantendo così un riavvio riuscito entro marzo 2022″, si legge in una nota. Non è stato menzionato chi è l’ acquirente.

“La nave è stata mantenuta in ottime condizioni, mentre era in disarmo al Pireo e, più recentemente, a Elefsis”, ha affermato l’agente marittimo del Pireo Denis Vernadakis. Si dice che il prezzo di essa è più di 20 milioni di dollari, tuttavia nessun prezzo è stato annunciato e nessun acquirente è stato rivelato, anche se è noto che gli interessi cinesi hanno seguito il destino della nave. Giovedì almeno tre ispettori cinesi erano a bordo di Elefsis. È stato suggerito che gli attuali azionisti della società proprietaria della nave potrebbero essere dietro la mossa di “vendita” dopo che Celestyal ha posticipato il programma 2021 già ritardato di Experience fino alla primavera del 2022.

L’attività crocieristica tuttavia continuerà con Celestyal Crystal e Celestyal Olympia; la compagnia ha comunicato che entrambe le navi hanno subito investimenti significativi negli ultimi anni per migliorare l’esperienza dei passeggeri e allinearsi con l’immagine del marchio Celestyal. Secondo Celestyal, la decisione di posticipare la crescita le consente di concentrarsi sul recupero dello slancio dopo la pandemia e, quando sarà il momento, tornerà alla ricerca di opzioni per espandere la propria flotta. I passeggeri prenotati su Celestyal Experience verranno contattati e verranno ricollocati a bordo di Celestyal Crystal.

100° articolo di Pianeta Navi

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…