Sono passati quasi vent’anni da quel luglio 2002, l’ultima volta che un grande traghetto di linea ha accostato le banchine del porto di Mazara del Vallo. Anche per questo, forse, il ritorno del collegamento Mazara-Pantelleria – che sarà inaugurato il 6 luglio alla presenza (tra gli altri) del presidente della Regione, Nello Musumeci; del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè; dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, oltre che naturalmente dei rappresentanti delle istituzioni locali interessate – è accompagnato da grandi attese e speranze.


A operare la rispolverata tratta (che affiancherà ma non sostituirà la Trapani-Pantelleria) sarà la Caronte &Tourist Isole Minori, che metterà in linea la “Pietro Novelli”, nave già efficacemente impiegata, per le sue buone caratteristiche di capienza e manovrabilità, nelle rotte verso le isole minori.


A Mazara la banchina di approdo non sarà più quella storica nei pressi di Piazzale Quinci (ormai eccessivamente gravata dal traffico cittadino) ma la banchina “Mokarta” del porto nuovo, recentemente ristrutturata e attrezzata (sono stati anche installati uno scivolo con lamiera poggia portellone e due bitte).Soddisfatto il commento di Vincenzo Franza, ad del gruppo Caronte & Tourist: “L’inaugurazione della tratta Mazara-Pantelleria si inquadri in una logica di sistema, con la Regione, le amministrazioni locali, le imprese che finalmente si muovono insieme con il comune obiettivo dello sviluppo non di una città o di un’isola ma di un territorio integrato.  

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…