Traghetti Sardi/ Linee Canguro(1967-1981)

Quarta nave di una serie di cinque navi gemelle, impostata il 16 febbraio 1967 presso i cantieri navali Italcantieri S.p.A di Castellamare di Stabia, varata il 5 agosto dello stesso anno con il nome di Canguro Bianco, viene consegnata alla Traghetti Sardi S.p.A il 12 Giugno 1968, entrando successivamente in servizio sulla Genova – Porto Torres – Barcellona ed il 12 settembre dello stesso anno il collegamento viene raddoppiato con l’arrivo della gemella Canguro Verde. Nel 1974 passa alla Linee Canguro S.p.A. assieme alle gemelle e al resto della flotta rimanendo sempre su tale rotta. A fine anni 70′ il Canguro Bianco viene noleggiata alla Tirrenia di Navigazione.

A maggio 1981 viene noleggiata alla Adriatica di Navigazione e inserita sulla linea Ancona – Bari – Jugoslavia. Nel 1983 viene acquistata dall’Adriatica e viene ribattezzata con il nome di Tiepolo rimanendo sempre sulla stessa linea. Nello stesso anno viene noleggiata al governo italiano per essere utilizzata come trasporto truppe tra l’Italia e il Libano, a fine noleggio la nave entra in servizio tra Trieste e Durazzo dove vi rimane fino al 1989. Nello stesso anno l’Adriatica la inserisce per l’ultima stagione estiva sulla Brindisi – Corfù -Igoumenitsa al fianco degli Espressi. Il 29 settembre 1989 la nave arriva nel porto di Venezia dove viene posta in disarmo e messa in vendita.

Vendita in Egitto (1993-2004)

La nave rimane in disarmo a Venezia fino al 1993 quando dopo essere stata acquistata dalla compagnia egiziana Samatour Shipping lascia per sempre i mari italiani e si dirige verso il Mar Rosso dove inizia il suo veloce invecchiamento.Inizialmente viene ribattezzata Zahret Misr però poco prima della sua entrata in servizio nel Mar Rosso viene nuovamente ribattezata Salem Flower.

Nel 1996 viene messa in linea sulla Safaga-Duba.

Nel 1997 passa nuovamente di mano,venendo acquistata dalls Pacific Prestige,prendendo il nome di Taba I e vendo inserita sulla linea che attraversa il Mar Rosso Suez-Jeddah.

Nel 1998 viene venduta alla compagnia egiziana El Salam Shipping che la ribattezza El Salam Taba I. Da giugno del 2001 al 2004 viene noleggiata alla Tylos Ferry che la inserisce per una lunga linea che connetteva l’Iraq col Bahrein, Dubai, Doha, Muscat, Mumbai e Cochin. Il 4 aprile 2004 arriva ad Alang dove viene spiaggiata l’8 Aprile e successivamente demolita.