Isola di Capraia – BluNavy annuncia la programmazione oraria per il prossimo anno. I biglietti sono già in vendita online sul sito ufficiale.

Le novità che riguardano la compagnia di navigazione elba sono importanti e nel periodo invernale, a fare data dal 2 gennaio, saranno due i traghetti che viaggeranno in canale, la Tremestieri tornerà ad affiancare l’Acciarello a partire dalla primavera mentre per le otto partenze giornaliere invernali verrà impiegata un altra nave,il Vesta,gemella dell’ex Planasia e di dimensioni più contenute ed più adatte alla contrazione del traffico che si registra nel periodo. Saranno dunque mantenute le otto corse ottenute lo scorso anno nonostante la pandemia con l’estensione degli slot estivi coperti con l’Acciarello e la Tremestieri. “Un impegno e una promessa mantenuta con il territorio”, così il presidente della compagnia Vincenzo Gorgoglione annuncia con entusiasmo l’ingresso di una seconda nave anche nel periodo invernale.

Per quanto riguarda gli orari invece, i vertici di Blu Navy guardano con attenzione all’intera programmazione oraria per il prossimo anno proprio per venire incontro all’esigenza territoriale e per una progettualità più lineare nella gestione del servizio di trasporto da e per l’isola anche e soprattutto nel periodo invernale. “Abbiamo avanzato delle proposte – spiega l’amministratore delegato Luca Morace – sappiamo che sono state accolte positivamente dalle autorità anche se non abbiamo nessuna ufficialità.

Abbiamo comunque aperto le prenotazioni cosi come hanno fatto tutti e purtroppo abbiamo notato che ci sono delle sovrapposizioni di orari nel periodo invernale, a questo punto sarà necessario che l’autorità di sistema portuale convochi un tavolo con tutte le compagnie per definire e regolamentare, cosi come fatto per il periodo estivo, anche gli orari invernali”. E’ auspicabile un accordo definitivo sugli orari per non penalizzare gli elbani e l’Elba nel lungo periodo dopo l’estate.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…