La compagnia canadese BC Ferries ha annunciato che la sua ultima nave alimentata a GNL,Salish Heron, è partita ieri dai cantieri navali polacchi Remontowa Shipbuilding di Danzica,ci vorranno circa 55 giorni affinché effettui il viaggio transoceanico,a seconda delle condizioni meteorologiche. La nave navigherà per circa 10.440 miglia nautiche attraverso l’Oceano Atlantico, attraverso il Canale di Panama e lungo la costa del Pacifico del Nord America, arrivando a Victoria’s Ogden Point a Febbraio.

Si sposterà quindi all’unità di manutenzione della flotta di BC Ferries a Richmond per i preparativi finali, inclusa l’applicazione dell’opera d’arte esterna progettata dall’artista Maynard Johnny Jr.Il design dello scafo crea una scia molto piccola e la propulsione elettrica e il design strutturale assicurano una guida tranquilla.

L’opera d’arte indigena su ogni nave di classe Salish è un riconoscimento verso i marinai Salish della costa come navigatori originali di queste acque costiere. “Non vediamo l’ora di accogliere Salish Heron in servizio a partire dal prossimo anno”, ha affermato il Capitano Jamie Marshall, Vice President, Shipbuilding & Innovation di BC Ferries. “Data la nostra presenza nelle acque costiere, siamo determinati a condurre le nostre operazioni in modo responsabile dal punto di vista ambientale nella nostra transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio”.

Salish Heron è identico ai tre traghetti Salish Class entrati in servizio nel 2017, con una capacità di trasportare di 138 veicoli e 600 passeggeri ed equipaggio. Con tre navi identiche già in servizio, BC Ferries sta realizzando i vantaggi della standardizzazione poiché la formazione dell’equipaggio viene completata sui traghetti attualmente in funzione.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…