Grimaldi Holding (2007-2014)

Seconda nave di una classe di 8 navi gemelle costruite nei Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara, viene varata il 06 Giugno 2007 con il nome di Audacia e consegnata il 1° Ottobre 2007 a Grimaldi Holding, che la noleggia a Grandi Navi Veloci per essere impiegata tra Genova e Barcellona. Nell’ottobre 2008 la nave fu noleggiata per due anni ad Acciona Transmediterranea, che la impiegò nei collegamenti tra Valencia e le Baleari. Nel marzo 2010 la nave fu afflitta da problemi ai motori, che ne causarono la temporanea sostituzione con la gemella Coraggio; rientrata in servizio il 24 maggio, al termine del periodo di noleggio la nave fu posta in disarmo a Genova, dove rimase fino al maggio 2011, quando fu nuovamente noleggiata da Trasmediterranea per un mese. 

Rientrata in Italia, rimase inoperativa fino all’Agosto 2011, quando fu impiegata per trasportare immigrati da Lampedusa a diversi porti italiani. In seguito rimase in disarmo ad Augusta, venendo noleggiata a fine Gennaio 2012 alla compagnia turca UND Ro-ro per essere impiegata in un collegamento tra Costanza e Pendik. Rientrata dal noleggio, nel Novembre 2012 la Grimaldi Holding la utilizzò tra Augusta e Salerno. Nel Novembre successivo la nave fu noleggiata alla Anek Lines in sostituzione della gemella Coraggio, entrando in servizio tra Venezia, Igoumenitsa e Patrasso.

Rizhao Port Shipping (2014-)

Nel dicembre 2014 la nave fu venduta da Grimaldi Holding alla compagnia cinese Rizhao Port Shipping Company Ltd assumendo il nome di Rizhao Orient. Venne inserita nei collegamenti tra la Cina e Corea del Sud, con scali rispettivamente a Rizhao e Pyeongtaek dove tutt’ora opera.