Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | DFDS A/S |
Bandiera | Lituania |
Porto di registrazione | Klaipeda |
IMO | 9350680 |
MMSI | 277504000 |
Call Sign | LYAC |
Anno di costruzione | 2007 |
Costruttori | Nuovi Cantieri Apuania |
Luogo | Marina di Carrara, Italia |
Numero di costruzione | 1237 |
Impostazione | 19/10/2005 |
Varo | 24/11/2006 |
Consegna | 24/03/2007 |
Entrata in servizio | 04/2007 |
Apparato motore | 2 Wartsila 12V46 a quattro tempi 12 cilindri a V d 460 mm cs 580 mm |
Potenza | 25.200 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile |
Eliche di manovra | 2 bow thruster |
Stazza lorda | 26.141 tonnellate |
Stazza netta | 12.271 tonnellate |
Portata lorda | 8.500 tonnellate |
Lunghezza | 198.99 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 176.92 metri |
Larghezza | 26.60 metri |
Altezza di costruzione | 9.60 metri |
Pescaggio | 6.40 metri |
Passeggeri | 500 |
Veicoli | 120 |
Garage | 2.623 metri lineari |
Velocità | 24,5 nodi |
Navi gemelle | Audacia, Forza, Regina Seaways, Superfast I, Superfast II, Tenacia, Victoria Seaways |
Servizio:
Prima unità di una serie di 8 navi gemelle,viene costruita nel 2007 nei Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara con il nome di Coraggio per la Grimaldi Holding.
Grimaldi Holding (2007-2014)
Impostata il 19 ottobre 2005, viene varata il 24 novembre 2006, consegnata alla Grimaldi Holding il 24 marzo 2007 ed entra in servizio ad aprile per Grandi Navi Veloci sulla linea Genova – La Valletta/Tunisi. Il 17 ottobre 2007 viene spostata sulla Livorno – Palermo.
Dal 19 marzo al 25 maggio viene noleggiata ad Acciona Trasmediterranea in sostituzione della gemella Audacia, ferma per un guasto, venendo impiegata sui collegamenti Valencia – Palma De Mallorca/ Mahon/ Ibiza.
A luglio dello stesso anno viene noleggiata alla compagnia di navigazione svedese Stena Line per 12 mesi, venendo sottoposta a lavori di ristrutturazione nel cantiere di costruzione, dove viene aumentata la capacità di trasporto dei passeggeri tramite l’aggiunta di 50 nuove cabine. Il 21 settembre parte da Marina di Carrara diretta a Killingholme, dove arriva il 26 settembre. Il 30 settembre entra in servizio sul collegamento Hoek van Holland – Killingholme, dove vi rimane fino al 7 novembre 2011, lo stesso giorno si sposta a Schiedam, partendo il 13 novembre diretta a Marina di Carrara, dove rimane in disarmo.
Da giugno a settembre del 2012 viene noleggiata alla Regione Sardegna ed inserita sotto le insegne della Saremar sul collegamento Vado Ligure – Porto Torres. A fine noleggio viene disarmata nel porto di Genova.
A novembre dello stesso anno viene noleggiata ad Anek Lines, entrando in servizio il 15 novembre sulla linea Patrasso – Igoumenitsa – Venezia. Terminato il noleggio, la nave fa ritorno a Genova.
DFDS (2013-)
A novembre del 2013 viene noleggiata alla compagnia di navigazione danese DFDS, il 3 dicembre issa bandiera lituana e viene ribattezzata Athena Seaways. Entra in servizio lo stesso mese sulle linee Klaipeda – Kiel/ Karlshamn. A marzo del 2015 viene dotata di un impianto scrubber nei cantieri navali Remontowa di Gdansk. Il 31 maggio 2016 viene acquistata dalla compagnia danese. Dall’8 settembre 2023 viene spostata sulla linea Dunkerque – Rosslare, dove attualmente svolge servizio.