Servizio:

Traghetto passeggeri costruito nel 1973 nei cantieri navali giapponesi Hayashikane Shipbuilding & Engineering Co. di Shimonoseki con il nome di Pegasus per la compagnia di navigazione giapponese Taiyo Ferry.

Taiyo Ferry (1973-1978)

Varata il 21 dicembre 1972, viene consegnata alla compagnia il 9 aprile 1973, entrando in servizio lo stesso mese sul collegamento Kanda – Osaka.

Kyushu Kyuko Ferry (1978-1984)

Nel 1978 viene acquistata dalla compagnia di navigazione giapponese Kyushu Kyuko Ferry e venendo impiegata sulla linea Tokyo – Osaka. A gennaio del 1983 cambia nome in Osaka.

ANEK Lines (1984-2005)

A dicembre del 1984 passa di mano ad Anek Lines, tornando a chiamarsi Pegasus e dopo essere stata sottoposta a lavori di ristrutturazione a Perama, entra in servizio tra Il Pireo e Chania con il nuovo nome di Chania. A gennaio del 1987 viene ribattezzata con il nome di Aptera.

Nel 1993 venne trasferita a Perama per subire la prima modifica sostanziale e la rimodellazione della poppa. Per risparmiare spazio, venne eliminata la rampa laterale di poppa, mentre le sovrastrutture di poppa vennero allungate verso poppa e chiuse. M

Nel 1997 lo scalo a Creta viene spostato ad Heraklion. Nel 1999 viene dotata di nuove controcarene per aumentarne la riserva di galleggiabilità. A maggio del 2001 viene spostata sulla linea Il Pireo – Rethymnon.

Asia International Ferries (2005-2011)

A ottobre del 2005 viene ceduta alla compagnia di navigazione sudcoreana Asia International Ferries, cambiando nome il 2 novembre in Oriental Pearl III e lasciando Il Pireo il 3 novembre, diretta in Corea del Sud. Entra in servizio successivamente tra Dandong (Cina) e Incheon, a noleggio della compagnia di navigazione cinese Dandong Ferry.

A luglio del 2007 viene trasformata in nave da crociera e ribattezzata Morning Shine. Iniziando a svolgere crociere tra Beihai e la Baia di Ha Long (Vietnam).

Il 7 maggio 2011, dopo diversi mesi di inutilizzo, arriva a Jiangyin (Cina), dove viene successivamente demolita.

2025 © Pianeta Navi