Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | Caronte & Tourist Isole Minori |
Armatore | Siremar |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Catania |
IMO | 8708593 |
MMSI | 247041800 |
Call Sign | IWZT |
Anno di costruzione | 1988 |
Cantiere | Nuovi Cantieri Apuania |
Luogo | Marina di Carrara, Italia |
Numero di costruzione | 1140 |
Impostazione | 30/06/1987 |
Varo | 21/05/1988 |
Consegna | 28/11/1988 |
Entrata in servizio | 12/1988 |
Apparato Motore | 2 GMT BL.230.1V 4S 12cyl-Vee 230 x 310 Trp – 1.000 rpm |
Potenza | 4.264 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile |
Stazza Lorda | 1643,55 tonnellate |
Portata Lorda | 582 tonnellate |
Lunghezza | 71,15 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 67,30 metri |
Larghezza | 14,02 metri |
Pescaggio | 3,77 metri |
Passeggeri | 737 |
Veicoli | 70 |
Velocità | 18,30 nodi |
Navi gemelle | Filippo Lippi, Liburna, Tetide |
Servizio:
Siremar (1988-)
Prima unità di una serie di 4 navi gemelle, viene costruita assieme alla gemella Filippo Lippi nei Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara. Impostata il 30 Giugno 1987, scende in acqua il 21 Maggio 1988 con il nome di Antonello da Messina, viene consegnata alla Siremar il 28 Novembre 1988 ed entrando in servizio a Dicembre sulla Palermo – Ustica. Negli anni è stata impiegata sia sulla linea delle Isole Eolie che sulla linea delle Isole Egadi.
All’alba del 3 ottobre 2021 l’Antonello da Messina è stato speronato in porto a Palermo dal traghetto Raffaele Rubattino della Tirrenia, il quale ha riportato un guasto alle eliche di manovra. Non sono stati riportati feriti ma la nave, non in grado di effettuare servizio a causa degli estesi danni riportati alla prua, è stata temporaneamente sostituita dal Sibilla.
Nella stagione invernale 2022 viene noleggiata alla BluNavy per essere impiegata tra Piombino e Portoferraio assieme al Vesta, tornando a Siremar ad Aprile e venendo spostata definitivamente sulla Milazzo – Isole Eolie dove attualmente opera.