Tipo | Aliscafo |
Modello | RHS 160 F |
Proprietà | Liberty Lines |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Messina |
IMO | 8920684 |
MMSI | 247215700 |
Call Sign | ISHZ |
Anno di costruzione | 1991 |
Cantiere | Rodriquez |
Luogo | Messina, Italia |
Numero di costruzione | 243 |
Impostazione | 20/12/1989 |
Varo | 1990 |
Consegna | 01/03/1991 |
Entrata in servizio | 03/1991 |
Apparato motore | 2 MTU 16V396 – rpm 2.000 – 3.060 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo fisso |
Stazza lorda | 225,44 tonnellate |
Portata lorda | 21 tonnellate |
Lunghezza | 31,20 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 26,25 metri |
Larghezza | 6,70 metri |
Pescaggio | 1,50 metri |
Passeggeri | 203 |
Velocità | 31 nodi |
Servizio:
SNAV (1991-2004)
Aliscafo della serie RHS 160 F, viene costruito nel 1991 nei cantieri navali Rodriquez di Messina per la SNAV, viene da subito impiegato nei collegamenti tra Milazzo e le Isole Eolie.
Ustica Lines (2004-2016)
Nel 2004 con il passaggio del ramo delle Isole Eolie di SNAV alla compagnia di navigazione Ustica Lines, l’Alijumbo Zibibbo passa ad essa assieme al resto degli aliscafi SNAV impiegati alle Isole Eolie.
Liberty Lines (2016-)
Nel 2016 la Ustica Lines cambia nome in Liberty Lines, di conseguenza tutta la flotta passa ad essa. È stato impiegato anche sulla Palermo – Ustica, nello stretto di Messina e tra Trapani e le Isole Egadi. Attualmente è impiegato tra Milazzo e le Isole Eolie.