La costruzione della nuova Mein Schiff 7 è iniziata martedì 14 giugno a Turku (Finlandia),progettata specificamente per essere predisposta per l’alimentazione a metanolo per la futura conversione in uno dei combustibili di nuova generazione del settore crocieristico. La nave segna una pietra miliare per l’industria e per il suo costruttore Meyer Turku, che è stato un pioniere nelle grandi navi alimentate a GNL.

La nave gemella di Mein Schiff 1 e Mein Schiff 2, avrà una capacità di 2.894 passeggeri e 1.000 membri dell’equipaggio.

Le crociere saranno prenotabili dall’autunno di quest’anno con la nave commissionata per il 2024. Il taglio dell’acciaio segna anche l’inizio della costruzione di nuove costruzioni pianificate da TUI Cruises che entreranno nella flotta entro il 2026. “Dopo due anni di pandemia, siamo tornati in pista e continuiamo la nostra crescita come previsto”, ha affermato Wybcke Meier, CEO di TUI Cruises, che ha partecipato alla cerimonia. “Sullo sfondo degli sviluppi demografici e della preferenza degli ospiti tedeschi per i prodotti da crociera tedeschi, riteniamo che le nuove costruzioni moderne come Mein Schiff 7 genereranno un potenziale di mercato annuo fino a 5 milioni di crocieristi nei prossimi anni…” Tim Meyer, CEO di Meyer Turku, ha aggiunto: “Siamo davvero entusiasti di continuare la lunga e proficua collaborazione con TUI Cruises.

Ci siamo nuovamente concentrati sull’ottimizzazione del design per quanto riguarda l’efficienza energetica e le tecnologie per aumentare la sostenibilità e rendere questa nave la migliore dell’intera serie.’ Costruito per funzionare a metanolo Il Mein Schiff 7 sarà costruito per funzionare a metanolo, in preparazione al metanolo verde, che renderà la propulsione della nave quasi a emissioni zero. Ha affermato Meier, la visione di “TUI Cruises” è chiara: a lungo termine, vogliamo muoverci nella direzione di una crociera a emissioni zero e climaticamente neutra, entro il 2030 vogliamo offrire le prime crociere a impatto climatico zero. “La decisione di preparare il Mein Schiff 7 per il funzionamento a metanolo è per noi un investimento importante per il futuro.”

Per ora, la nave sarà alimentata da gasolio marino a basso contenuto di zolfo con un contenuto di zolfo inferiore allo 0,1% e dotata di convertitori catalitici che riducono gli NOx del 75%. Le emissioni durante il 40% di permanenza in porto durante le operazioni saranno ridotte anche dalla sua capacità di connettersi all’alimentazione a terra.Il trattamento dei rifiuti della Mein Schiff 7 sarà dotato di un sistema in grado di triturare i rifiuti organici attraverso il trattamento termico e di elaborarli per un ulteriore utilizzo a terra.

La nave da 111.500 tonnellate misurerà 315,7 metri di lunghezza e 35,8 metri di larghezza al baglio. Distribuito su 15 ponti, ospiterà 1.447 cabine di cui l’80% con balcone. Nuovi design e concept saranno caratterizzati, oltre agli elementi chiave del concept Mein Schiff, tra cui un’elevata percentuale di cabine esterne e con balcone, un’ampia selezione di ristoranti e bar, spaziose aree esterne e strutture termali e sportive con una piscina da 25 metri.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…