Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | BluNavy |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Livorno |
IMO | 9548562 |
MMSI | 220619000 |
Call Sign | IBMD |
Anno di costruzione | 2009 |
Cantiere | G Frantzis Shipyards |
Luogo | Perama, Grecia |
Numero di costruzione | P87 |
Impostazione | 2008 |
Varo | 27/11/2008 |
Consegna | 06/06/2009 |
Entrata in servizio | 13/07/2009 |
Apparato motore | 4 Caterpillar HD 3512C 12 Cyl. |
Potenza | 5.000 kW |
Propulsione | 4 Azimuth |
Stazza lorda | 4.630 tonnellate |
Portata lorda | 778 tonnellate |
Lunghezza | 91,43 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 84,15 metri |
Larghezza | 16,50 metri |
Pescaggio | 3,50 metri |
Passeggeri | 600 |
Veicoli | 100 |
Bordo libero | 2.424 mm |
Velocità | 17 nodi |
Navi gemelle | Brattingsborg (mai costruita) |
Servizio:
Samsøtrafikken (2009-2010)
Traghetto passeggeri bidirezionale costruito nel 2009 nei cantieri navali greci G Frantzis di Perama per la compagnia di navigazione danese Samsøtrafikken. Varata il 27 novembre 2008 con il nome di Kanhave, svolge le prove in mare tra il 15 e il 29 maggio 2009, viene consegnata alla compagnia il 6 giugno 2009 con diversi mesi di ritardo visto che la consegna prevista era per l’autunno del 2008.
Il 10 giugno lascia la Grecia classificata come nave mercantile poiché la nave doveva essere completata all’arrivo in Danimarca. Durante il viaggio di trasferimento subisce un avaria a causa dei filtri dell’olio intasati costringendo la nave a fermarsi a Gibilterra ed attendere i filtri nuovi.
Il 22 giugno arriva ad Hou, entrando in servizio sul collegamento Hou – Sælvig, tuttavia il 6 agosto la nave subisce un incendio in sala macchine costringendo a fermarsi per le riparazioni ad Hou fino al 17 agosto.
Il 3 settembre si verificò un problema con la chiusura della rampa che si spegneva mentre era in movimento, costringendo la nave ad utilizzare solo una rampa.
Il 1° aprile 2010 perde un elica nel porto di Hou. Dal 25 aprile all’11 maggio rimane fuori servizio a causa di un ispezione.
SamsøFærgen (2010-2019)
Il 1° ottobre 2010 viene trasferita alla Danske Færger (SamsøFærgen) rimanendo in servizio tra Hou e Sælvig. Il 10 gennaio 2014 viene trasferita a Esbjerg per essere sottoposta a importanti lavori di ristrutturazione, tornando in servizio il 4 gennaio 2015 sulla linea Ballen – Kalundborg.
Il 24 agosto dello stesso anno cambia nome in Samsø.
Tra gennaio e febbraio del 2017 vengono sostituiti i 4 Mitsubishi con 4 nuovi Caterpillar più potenti.
Mols Linjen (2019-2024)
Il 30 gennaio 2019 viene venduta alla compagnia di navigazione danese Mols Linjen, continuando ad essere impiegata tra Ballen e Kalundborg per la Samsolinjen.
Il 26 ottobre 2024 subisce una collisione con la banchina nel porto di Kalundborg, venendo riparata e tornando in servizio il giorno stesso.
CTMA (2024-2025)
A novembre del 2024 il traghetto viene venduto alla compagnia di navigazione canadese CTMA con l’intenzione di inserirla nel collegamento tra Rivière-du-Loup e Saint-Siméon.
BluNavy (2025-)
A gennaio del 2025 la nave viene rivenduta alla compagnia di navigazione italiana BluNavy, issando bandiera italiana, cambiando nome il 15 gennaio in Aethalia e venendo iscritta nel compartimento marittimo di Livorno.