La società Piombino Industrie Marittime,la joint venture fra il gruppo livornese Neri e quello genovese San Giorgio del Porto ha comunicato di aver avviato stamani un altro lavoro di allestimento e completamento dello scafo della bettolina Vedre (rimasta incompleta fino ad ora).

Nello stabilimento della società è stata eseguita una speciale manovra di sollevamento e posizionamento che riveste particolare interesse per le sue caratteristiche non usuali.

“Dopo alcuni giorni dedicati alle complesse ma indispensabili operazioni di approntamento con la nave Svenja (unità capace di sollevare in sicurezza carichi eccezionali), abbiamo sollevato dall’acqua lo scafo di una nuova costruzione, del peso di ben 1.260 tonnellate” ha dichiarato l’amministratore delegato di PIM, Valerio Mulas. Lo scafo è stato posizionato sui piazzali del cantiere dove si svolgeranno tutte le attività di completamento di quella che diventerà una nuova unità navale.

La bettolina Vedre (9507867) è stata costruita nel 2022 (lo scafo),essa ha una stazza lorda di 1260 tonnellate,una lunghezza di 79,9 metri e una larghezza di 16 metri.

PIM si è specializzata in questi anni sul tema delle riparazioni e conversioni navali, completando pochi mesi fa la costruzione della nuova barca porta del bacino di carenaggio numero 10 del Cantiere di Marsiglia (67% di San Giorgio del porto), e acquisendo commesse importanti anche nel campo nautica: nelle prossime settimane, infatti, verrà consegnato il primo scafo di un mega yacht da 52 metri.

Il lavoro insomma non manca, tanto da spingere la società a guardare al futuro con ottimismo: “Le prospettive per i prossimi mesi sono più che positive. Siamo sicuri che grazie alla cooperazione con l’Autorità di Sistema Portuale, la Capitaneria di Porto e tutte le altre amministrazioni, altre iniziative come queste potranno presto essere avviate nelle nostre aree”.

Per il presidente dell’AdSP, Luciano Guerrieri, i lavori di PIM confermano lo stato di buona salute di un settore, quello della costruzione e delle riparazioni navali, che a Piombino ha trovato una propria adeguata sistemazione: “L’AdSP ha fatto sforzi importanti per realizzare a tempi record i banchinamenti dell’area oggi assentita in concessione a PIM e sta procedendo con il completamento delle opere di urbanizzazione primaria. Siamo contenti di sapere che il nostro impegno è stato ben ripagato dai brillanti risultati della società”.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…